
1. Quale è stata la difficoltà maggiore che hai incontrato e come l'hai superata?
1.1. La gestione efficace del proprio tempo
1.1.1. Soluzione: riservare del tempo per se stessi
1.1.1.1. yoga
1.2. Rapporto tra incertezza delle entrate e costanza nel lavoro
1.2.1. Soluzione: Avere passione nel proprio lavoro
2. Voglio lanciare un progetto di valore: cosa mi consigli di fare (tre passi)?
2.1. 1. Essere sicuri di scegliere una nicchia con il cuore
2.2. 2. Proporre qualcosa che risolva un problema reale
2.2.1. Devi esprimerti in modo chiaro e farti capire dal tuo pubblico
2.3. 3. Sii consapevole della struttura che vuoi dare alla tua attività online
2.3.1. Organizza il sito per tenere i visitatori incollati al valore che produci
3. Internet non è una scorciatoia, ma un'alternativa
4. Come faccio a risultare chiaro per gli altri?
4.1. Non dimenticare mai l'obiettivo finale che hai
4.2. Dividi i macro-obiettivi dai micro-obiettivi
4.3. Scrivi per gli altri, non per te stesso
4.4. Chiedi feedback ed ascolta
4.5. Valuta la concorrenza e studiala
5. Quali sono i pilastri della tua strategia di comunicazione?
5.1. Il tuo stile deve rispecchiare il tuo modo di essere
5.2. Sii naturale, spontaneo e non costruito artificialmente
6. Come scrivere una newsletter efficace?
6.1. Fai attenzione all'oggetto delle tue email: incuriosisci il tuo pubblico
6.2. rendi la tua scrittura chiara, incisiva ed interessante
6.3. Colleziona i titoli delle email che ti hanno incuriosito e studiale
6.4. Scrivi una newsletter come scriveresti ad un amico
7. Modello di business: uso la pubblicità online o no?
7.1. Dipende dalla nicchia che stai usando
7.2. Puoi usare diversi canali per diversi momenti di gestione del tuo business
7.2.1. I canali sono solo un mezzo, non la strategia
7.2.1.1. Devi sempre pensare di usare un canale per raggiungere uno dei tre pilastri
7.3. Il modello di business si basa su tre pilastri, indipendentemente dal canale che usi:
7.3.1. Traffico
7.3.2. Tasso di conversione
7.3.3. ROI (Ritorno di investimento)
8. Il SEO non è tutto, devi pensare anche alle conversione e all'obiettivo finale del tuo sito
9. Qual è l'approccio più corretto da usare nel marketing?
9.1. Dai valore gratuito
9.2. Permetti alla gente di fidarsi di te
9.3. Fatti conoscere attraverso le tue competenze
9.4. Trasmetti qualità con i tuoi contenuti di valore
9.5. Instaura una relazione di mutua fiducia con i tuoi clienti
9.6. Il materiale gratuito fa da apripista ai contenuti a pagamento
10. Web design: comprare un template e farselo personalizzare o creare un template ex novo?
10.1. Cecilia usa e consiglia WordPress
10.1.1. abbondanza di plugin
10.1.2. semplice risoluzione di problemi
10.1.3. personalizzabile
10.1.4. facile da usare
10.2. Puoi usare Blogger
11. Come posizionarsi bene sui motori di ricerca se hai già la PIE?
11.1. 1. Cerca le keywords giuste
11.1.1. Guarda alle variazioni e sinonimi
11.1.2. Non guardare alle keywords troppo generaliste
11.1.3. Usa Strumento per le Parole Chiave (Google)
11.2. 2. Fai attenzione al rapporto tra SEO e tasso di conversione
11.2.1. renditi visibile in maniera adeguata
11.2.2. Cura la descrizione del tuo sito