IL TELEFONO CELLULARE

Get Started. It's Free
or sign up with your email address
IL TELEFONO CELLULARE by Mind Map: IL TELEFONO CELLULARE

1. oggetto naturale

1.1. diventa invisibile come tecnologia

2. oggetto sociale

2.1. caratteristiche che si attribuiscono ai soggetti

2.1.1. SI UMANIZZA

2.2. presente dove si svolge la prima socialità di bambini e ragazzi

2.2.1. LA SCUOLA

3. "Doppia anima"

3.1. utile

3.1.1. mezzo di comunicazione

3.1.2. utilità nelle emergenze

3.2. invasivo

3.2.1. sottomissione a uno stile di vita

4. coinvolge ogni età

4.1. Bambini (età 8/13)

4.1.1. uso appreso da adulti famigliari

4.1.2. contatto coi genitori /sfera ambito famigliare

4.1.2.1. bisogno di sicurezza

4.2. Adolescenti

4.2.1. cellulare come moda

4.2.2. raccolta di memorie personali

4.2.3. uso appreso dai pari

4.2.4. funzione di relazione amicale

4.2.4.1. socializzazione + appartenenza al gruppo

4.2.5. strumento per l'ottenimento della libertà

4.3. Genitori

4.3.1. uso appreso dai figli

4.3.1.1. ribaltamento dei ruoli

4.3.1.1.1. terza presenza fra loro

4.3.2. strumento di controllo

4.3.2.1. guinzaglio elettronico

4.3.2.1.1. teleparentage

5. USO

5.1. strumento di sicurezza e protezione

5.2. mezzo di comunicazione interpersonale

5.2.1. ampliamento spazio relazionale

5.3. mezzo di controllo

5.4. strumento che crea dipendenza

5.5. settore in forte crescita continua

5.5.1. resistenza alla crisi economica

6. Telefono come protesi

7. oggetto transizionale

7.1. sostituisce la presenza del genitore

7.1.1. SICUREZZA, RASSICURAZIONE