
1. eredi
1.1. Alessandro IV
1.1.1. figlio da Rossane
1.2. Arrideo (Filippo III)
1.2.1. fratellastro di Alessandro
1.2.1.1. cosiderato infermo di mente
2. guerra lamiaca
2.1. ribellione dei greci
2.1.1. vittoria macedone
2.1.1.1. pace del 322
2.1.1.1.1. consegna dei politici antimacedoni
2.1.1.1.2. installazione di un presidio macedone a Munichia
2.1.1.1.3. sostituzione della deocrazia con un'oligarchia censitaria
3. accordo del 323
3.1. Perdicca
3.1.1. prima della morte di Alessandro
3.1.1.1. in punto di morte gli aveva dato l'anello con il sigillo
3.1.2. chiliarco
3.1.2.1. primo ministro
3.2. Antipatro
3.2.1. prima della morte di Alessandro
3.2.1.1. durante la spedizione viene incaricato di goverare la Macedonia
3.2.1.2. viene nominato egemone della Lega di Corinto
3.2.1.3. appartenente alla vecchia guardia
3.2.1.3.1. stretto collaboratore di Filippo
3.2.2. governatore della Macedonia
3.2.2.1. stratego d'Europa
3.3. Cratero
3.3.1. prima della morte di Alessandro
3.3.1.1. addetto alla costruzione di una grande flotta per i suoi progetti futuri
3.3.2. tutela del regno per conto di
3.3.2.1. Arrideo (Filippo III)
3.4. spartizione delle satrapie
3.4.1. Tolemeo
3.4.1.1. Egitto
3.4.2. Eumene
3.4.2.1. Cappadocia
3.4.2.1.1. non ancora conquistata
3.4.3. Antigono
3.4.3.1. Grande Frigia, Licia, Panfilia e Pisidia
3.4.4. Lisimaco
3.4.4.1. Tracia
3.4.5. Pitone
3.4.5.1. Media
3.4.6. Leonnato
3.4.6.1. Frigia Ellespontica