metodi e apprendimento per la didattica on line

Comienza Ya. Es Gratis
ó regístrate con tu dirección de correo electrónico
metodi e apprendimento per la didattica on line por Mind Map: metodi e apprendimento per la didattica on line

1. la progettazione fa riferimento a quattro modelli classici di apprendimento

1.1. quali sono?

1.1.1. apprendimento per associazione o comportamentismo

1.1.1.1. come si configura il processo didattico?

1.1.1.1.1. all'inizio della vita la mente è come una tabula rasa. Il pensiero procede per associazioni e legami tra i concetti acquisiti.

1.1.2. apprendimento per comprensione delle strutture o Gestalt

1.1.2.1. come si configura il processo didattico?

1.1.2.1.1. il discente apprende quando riesce a capire la struttura globale dei concetti e i rapporti che intercorrono tra gli elementi della struttura.

1.1.3. apprendimento attraverso la scoperta

1.1.3.1. come si configura il processo didattico?

1.1.3.1.1. si fonda sul far ripercorre al discente il percorso di esplorazione che ha condotto i ricercatori a scovare e acquisire le conoscenze in forma semplificata.

1.1.4. apprendimento attraverso la costruzione sociale o socio-costruttivismo

1.1.4.1. come si configura il processo didattico?

1.1.4.1.1. l'obiettivo è far abbandonare le preconoscenze, creando un "conflitto cognitivo" nel gruppo al fine di trovare nuove soluzioni ai problemi.

2. modelli per la didattica on line

2.1. individualizzazione

2.1.1. quale obiettivo didattico?

2.1.1.1. adattare il processo d'istruzione alle necessità di ogni singolo allievo, pur mantenendo l'obiettivo prefissato all'inizio.

2.1.2. quali risorse?

2.1.2.1. percorso predisposto con obiettivi, fasi, materiali e metodi d'intervento prestabiliti.

2.2. mastery learning

2.2.1. quale obiettivo didattico?

2.2.1.1. insegnamento individualizzato attuato sul gruppo per far raggiungere ad ognuno gli obiettivi minimi prestabiliti

2.2.2. quali risorse?

2.2.2.1. lungo tempo di preparazione, suddivisione dei contenuti in unità didattiche, rispetto dei ritmi e delle capacità e predisposizione di fasi di recupero.

2.3. personalizzazione

2.3.1. quale obiettivo didattico?

2.3.1.1. sviluppare la dimensione sociale e individuale di ogni discente in quanto persona.

2.3.2. quali rischi?

2.3.2.1. perdere la focalizzazione metacognitiva inerente lo sviluppo della propria persona in favore di una concezione operativo-strumentale centrata sui piaceri personali.

2.4. learning by doing

2.4.1. quale obiettivo didattico?

2.4.1.1. prospettiva pragmatica e progressista per cui si "impara facendo", quindi non solo memorizzare i concetti, ma comprendere.

2.4.2. quali riferimenti?

2.4.2.1. Dewey e l'attivismo pedagogico sviluppatosi nei primi del '900 nella scuola americana.

2.5. cooperative learning

2.5.1. quali riferimenti?

2.5.1.1. Lewin e la teoria del campo: apprendimento che scaturisce dalla necessità di riorganizzare la struttura mentale in seguito a un'interazione tra pari.

2.5.1.2. Piajet, Vygotskij e Bruner, costruttivismo socio-culturale: conoscenza come costruzione condivisa tra punti di vista soggettivi in un gruppo.

2.5.1.2.1. quali criticità?

2.5.1.3. Panitz:sostiene la differenza tra "cooperazione" e "collaborazione"

2.5.1.3.1. qual'è?

2.5.1.4. Freinet, Jhonson e Jhonson: il gruppo cooperativo crea positiva interdipendenza, responsabilità individuale, valutazionr del lavoro reciproco e di gruppo, interazione faccia a faccia.

2.5.1.4.1. quali sono le tecniche di cooperazione on line?

2.6. metodo globale

2.6.1. quali riferimenti?

2.6.1.1. Delcroly: si procede dal globale ai singoli elementi attraverso modelli visuali, schemi, grafi orientati o mappe cognitive.

2.7. teoria delle intelligenze multiple

2.7.1. quali riferimenti?

2.7.1.1. Gardner: presa di coscienza del proprio livello intellettivo.

2.7.1.1.1. in che modo?

2.8. Goal based

2.8.1. quali riferimenti?

2.8.1.1. Schank: obiettivo primario di promuovere lo sviluppo delle abilità nello stesso contesto in cui verranno utilizzate.

2.9. the elaboration theory

2.9.1. quali riferimenti?

2.9.1.1. Reigeluth: dominio complesso, suddivisione di contenuti e compiti da realizzare, in cui l'obiettivo di ogni sequenza è lo stesso.

2.9.1.1.1. in che modo?

2.10. instructional design

2.10.1. quali riferimenti?

2.10.1.1. Merril: ricerca i princìpi generali dell'istruzione e definisce 5 dimensioni

2.10.1.1.1. quali sono?