catilinarie: perorazione

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
catilinarie: perorazione da Mind Map: catilinarie: perorazione

1. 5. l'invocazione a Giove

1.1. Cicerone invoca Giove affinché liberi la città e punisca i nemici dello stato

1.1.1. in questo paragrafo utilizza una successione di strutture dalla forte connotazione negativa

1.1.1.1. tua peste ac pernicie

1.1.1.2. celere parricidioque

1.1.1.3. impium bellum ac nefarium

1.1.2. a concludere la invocazione troviamo l'aggettivo di ambito sacro nefarium, mentre a concludere l'intera opera troviamo il futuro mactabis, il quale indica che ormai Catilina è una vittima sacrificale

2. 4. tantam in nobis consulibus tantam in omnibus bonis consensionem

2.1. Cicerone si rivolge alle varie categorie di cittadini. Egli assicura e promette che tutte le forze della res publica si adopereranno per fare in modo che il piano dei rivoltosi sia non solo svelato ma anche sventato

2.1.1. consoli (consolibus)

2.1.1.1. evidenza la loro diligenza

2.1.2. senatori (patres conscripti)

2.1.2.1. evidenza la loro auctoritas

2.1.3. cavalieri (equitibus)

2.1.3.1. evidenza la loro virtus

2.1.4. boni viri

2.1.4.1. evidenzia il consensus omnium bonorum

3. 1. Cicerone paragona la res pubblica al corpo di un uomo malato

3.1. In questa similitudine la congiura dei catilinari è associata alla malattia.

3.2. "Quodsi ex tanto latrocinio iste snus tolletur, videbimur fortare ad breve quoddam tempus cura et mette esse rilevati, periculum autem residebit et erit inclusum penitus in venis atque in visceribus rei publicae"

3.2.1. con questa frase Cicerone sostiene che eliminando un solo sostenitore sembrerà essersi liberati dalle preoccupazioni, ma solo per poco tempo. Infatti è necessario estirpare il male alla radice, eliminando non solo il capo dei congiurati, ma tutta la sua congrega

3.3. parole più significative del paragrafo:

3.3.1. morbo gravi

3.3.2. gravis vehementiusque

3.3.3. morbus

3.3.4. aestu febri

4. 2. Cicerone esorta i malvagi a separarsi dai buoni cittadini

4.1. improbi: malvagi

4.1.1. secondo lui, questi devono cessare di:

4.1.1.1. attentare alla vita del console

4.1.1.2. assediare la Curia

4.1.1.3. preparare missili incendiari e torce per mettere a fuoco la città

4.1.1.4. accerchiare tribunale del pretore urbano

4.2. bonis: buoni cittadini

5. 3. consenso omnium bonorum

5.1. Questo è un aspetto del pensiero di Cicerone, che diventerà il fulcro del suo progetto politico, in cui egli indicherà la via per la salvezza delle istituzioni repubblicane

5.2. nel testo ritornano diverse figure retoriche usate per rafforzare il suo discorso

5.2.1. secedant, secernant, congregentur, secernantur: congiuntivi esortativi in coppie omoteleutiche

5.2.2. secedant, secernant, secernant: allitterazione

5.2.3. patefacta, inlustrata, oppressa, vindicata: climax ascendente

5.2.4. secernant e secernantur: poliptoto