NEOCLASSICISMO

Differenze Neoclassicismo e Preromanticismo

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
NEOCLASSICISMO da Mind Map: NEOCLASSICISMO

1. Riscoperta del mondo classico (aspetti artistici, spirituali e psicologici).

1.1. Imitare le opere dei Greci significava avvicinarsi alla bellezza ideale che rappresenta il divino.

2. Fondatori tedeschi. Winckelmann è un dei più importanti.

2.1. Winckelmann approvava l'imitazione dei modelli delle opere dei Greci ( una delle sue passioni erano la letteratura e la filosofia antica).

3. Armonia perfetta: rapporto uomo-natura , son il conseguente richiamo a miti, leggende e divinità che caratterizzano gli scritti dei neoclassici.

4. Il mondo classico rappresentato dalla fantasia e non da una là dove l'uomo non era in armonia con la natura genera un sentimento di nostalgia

5. Volontà di raggiungere il" bello artistico".

5.1. Esaltazioni ideali come grazia e armonia.

5.1.1. Senso di inquietudine e malinconia.

6. Gusto per immagini notturne e lugubri

7. PREROMANTICISMO

7.1. Corrente letteraria contro l'empirismo e il razionalismo ( i preromantici sono contro la ragione perché ritengono l'artista il creatore per eccellenza).

7.1.1. In opposizione all'Illuminismo

7.1.2. Opposto al neoclassicismo. profondità dell'io per i preromantici.

7.1.3. Concezione pessimistica della realtà.

7.2. Esaltazione interiorità e natura

7.2.1. Notte= mistero e prevale l'irrazionale

7.2.2. Lo "Sturm und Drung" ( Germania)

7.3. Poesia sepolcrale (Inghilterra)

7.3.1. Meditazione morte e sofferenza

7.3.1.1. Morte= dimostrazione del fallimento del tentativo illuministico di dominio dell'uomo sulla natura.

7.4. Paesaggio e stato d'animo

7.4.1. Fuga dalla realtà presente.

7.4.2. Stati d'animo malinconici, notturni e sepolcrali.

7.4.2.1. Infinito= desiderio di varcare i limiti imposti dall'indagine razionalistica.

7.5. Attenzione al primitivo e al barbarico

7.5.1. Ossianesimo

7.5.1.1. La poesia ossianica di MacPherson

7.5.2. Culto immaginazione creatrice

7.6. Opere principali

7.6.1. "I dolori del Giovane Werther" di J.w. Goethe

7.6.2. "I masnadieri" di F. Shiller

8. Gli artisti antichi avevano riscoperto il "bello ideale", si scoprì così l'arte del mondo antico(greco e in parte latino).

8.1. Arte non più espressione dell'individuo, ma ricerca dell'assoluto.

9. Poeti italiani neoclassici: Vincenzo Monti e Ugo Foscolo.

9.1. Monti(poeta cortigiano): si illuse di far propria l'arte antica , senza considerare il presente ma rifacendosi solo alla realtà del loro momento storico per trarre spunti ed occasioni di canto, che furono privi di carica comunicativa.

9.2. Foscolo: visione del mondo antico come bellezza e beatitudine, ormai perduti da vagheggiare con animo nostalgico.

9.2.1. Per Foscolo il Neoclassicismo è più che una moda, quasi un destino, perciò si integrò solo con alcuni ambienti aristocratici raffinati per sviluppare maggiormente la passione neoclassica.

10. Divenne ben presto un movimento riservato ai migliori, ("Ariston" in greco.

11. Il neoclassicismo si distingue in: accademico, rivoluzionario, imperiale e romantico.

12. La bellezza realizzata dagli antichi per i neoclassici.

13. Significa letteralmente "nuovo classicismo", ed indica un atteggiamento volto alla riscoperta del mondo antico, dell'imitazione e dell'esaltazione delle sue opere e idee.