1. I tessuti vengono prodotti intrecciando i filati.
2. I filati sono fibre tessili.
3. In base all'origine le fibre tessili si classificano in:
4. Fibre naturali, che a loro volta si suddividono in: -fibre vegetali (ricavata dalle piante); -fibre animali (ricavate dal pelo degli animali); -fibre minerali (ricavate da rocce).
5. Tecnofibre ( che sono molto resistenti), che si suddividono in: -fibre artificiali (ottenute con trattamenti chimici); -fibre sintetiche ( ottenute dal petrolio).
6. La produzione del lino. La produzione del lino consiste in quattro fasi: - la coltivazione delle piante; - la raccolta; - l'estrazione delle fibre; - la formazione delle code.
7. Le tecno fibre sono molto resistenti.
8. Il lino è una fibra vegetale ricavata dallo stelo della pianta omonima.
9. La produzione del cotone. La produzione del lino consiste in quattro fasi: - la coltivazione delle piante; - l'apertura delle capsule; - la raccolta delle capsule; - l'estrazione delle fibre.
10. Il cotone è una fibra vegetale, ed è la fibra più economica e diffusa tra tutti i Paesi.
11. La produzione della seta. La produzione della seta consiste in cinque fasi: - l'allevamento dei bachi; - la formazione del bozzolo; - la stufatura; - la ricerca del bandolo; - la trattura.
12. La seta è una fibra animale e ha l'aspetto di un filamento, e si ricava dal bozzolo prodotto dal baco da seta.
13. La produzione della lana. La produzione della lana consiste in tre fasi: - l'allevamento delle pecore; - la tosatura delle pecore; - la selezione del vello ( pelo della schiena della pecora).
14. La lana è una fibra animale, che si ricava soprattutto dalle pecore.
15. Il nylon è una delle tecnofibre più diffuse ed è utilizzato per l'abbigliamento sportivo.
16. La produzione del nylon. La produzione del nylon consiste in quattro fasi: - la trafilatura; - la stiratura; - la crettatura; - la formazione delle balle.
17. La produzione dei tessuti consiste in due fasi: - la filatura, che trasforma le fibre tessili in filati (ad esempio fili di cotone, nylon...) - la tessitura, che per mezzo dei telai intreccia i fili e li trasforma in stoffa.
18. L'industria dei vestiti usa le stoffe per realizzare abiti attraverso vari passaggi: dal concept (idea alla base della collezione) alla finitura (inserimento dei bottoni...)