i materiali
da Serena Modena

1. estrazione, altoforno,ferro e ghisa (ferro +carbonio) o acciaio
2. MATERIALI DA COSTRUZIONE
2.1. ceramiche (tazze, piatti, piastrelle, mattoni...) derivano dall'argilla
2.2. pietra (muri, case, rivestimenti...)
2.3. leganti (cemento, colle...)
2.4. cemento armato: si tratta di calcestruzzo più acciaio
3. METALLI
3.1. nel sottosuolo
3.2. buoni conduttori, duttili e malleabili
4. proprieta' materiali
4.1. fisiche chimiche
4.1.1. densità
4.1.2. conducibilità termica
4.1.3. dilatazione termica
4.1.4. conducibilità elettrica
4.1.5. resistenza alla corrosione
4.1.6. temperatura di fusione
4.2. meccaniche
4.2.1. durezza
4.2.2. plasticità/ elasticità
4.2.3. resilienza/fragilità
4.3. tecnologiche
4.3.1. fusibilità
4.3.2. malleabilità
4.3.3. saldabilità
4.3.4. duttilità
4.3.5. temprabilità
5. sostenibilità ( generazioni future, risorse a disposizione)
5.1. raccolta differenziata
5.2. 3R (riciclo,riuso, riduco)
5.3. protocollo di Kyoto
6. i settori dell'economia
6.1. primario (agricoltura,pesca...)
6.2. secondario ( industrie...)
6.3. terziario (servizi: scuola, ospedale...)
6.4. terziario avanzato (servizi su internet)
7. risorsa-> materia prima->semilavorato >prodotto finito
8. LEGNO
8.1. risorsa naturale rinnovabile
8.2. dagli alberi
8.3. abbattimento, scortecciatura e sramatura, trasporto, lavaggio, taglio, essiccazione
9. CARTA
9.1. dalla cellulosa
9.2. con la macchina continua, passa dalla pasta di cellulosa alla bobina di foglio di carta
9.3. riciclabile fino a 7 volte
10. PLASTICA
10.1. dal petrolio
10.2. riciclabile solo se termoplastica
10.3. lavorazioni: soffiatura, stampaggio,....
11. VETRO
11.1. lavorazioni: a mano, soffiatura , stampaggio...
11.2. dalla sabbia silicea...
11.3. riciclabile al 100%
12. GOMMA
12.1. non ricilabile
12.2. naturale (caucciù e vulcanizzazione) o artificiale (petrolio)
13. TESSUTI
13.1. fibre vegetali
13.1.1. cotone
13.1.2. lino
13.2. fibre animali
13.2.1. lana
13.2.2. seta
13.3. fibre artificiali
13.3.1. kevlar
13.3.2. nylon