
1. eGanz
1.1. Iscrizione newsletter
1.1.1. Contatti
1.2. FERRAMENTA
1.2.1. Organizzazione
1.2.1.1. CRM gruppi di lavoro
1.2.1.1.1. PODIO
1.2.1.2. Mappe mentali
1.2.1.2.1. Mindmeister
1.2.1.3. Eventi
1.2.1.3.1. Doodle
1.2.2. Progettazione
1.2.2.1. fotoritocco
1.2.2.1.1. PhotoScape
1.2.2.2. grafica
1.2.2.2.1. Canva
1.2.2.2.2. Smore
1.2.2.3. Testi
1.2.2.3.1. GingkoAPP
1.2.3. Web
1.2.3.1. Aggregatori
1.2.3.1.1. Rebelmouse
1.2.4. Newsletter
1.2.4.1. MailChimp
2. Luci
2.1. WEB E SOCIAL MARKETING
2.2. Web 2.0
2.2.1. Web 2.0
2.2.1.1. eBook gratuito
2.3. Mappa del posizionamento
2.4. Testi / News
2.4.1. Twitter
2.4.2. HASHTAG
2.4.3. COMMUNITY
2.4.4. INDICATO:
2.4.4.1. POLITICA
2.4.4.2. NOTIZIE
2.4.4.3. ASSISTENZA RAPIDA
2.4.4.4. CONDIVISIONE CONTENUTI A RAPIDA DIFFUSIONE
2.4.4.5. CONVERSAZIONE?
2.4.5. CONTENT CURATION : Curare uno o più canali di news
2.4.5.1. Scoop.IT
2.4.5.2. ZEEF
2.4.5.2.1. DoloMitici su ZEEF
2.4.6. Scrittura condivisa
2.5. Immagini
2.5.1. Pinterest
2.5.1.1. da dove provengono gli utenti pinterest?
2.5.1.1.1. Gennaio 2015
2.5.2. Flickr
2.5.3. 500px
2.5.4. Instagram
2.5.5. Picasa
2.5.6. INDICATO:
2.5.6.1. CONDIVISIONE CONTENUTI DI FORTE IMPATTO VISIVO
2.6. Amicizia/Fidelizzazione
2.6.1. facebook
2.6.1.1. Pagina personale
2.6.1.1.1. facebook chat
2.6.1.2. Pagina Aziendale
2.6.1.2.1. Impostazioni
2.6.1.3. Gruppo
2.6.1.3.1. Gruppo aperto
2.6.1.3.2. Gruppo chiuso
2.6.1.3.3. Gruppo segreto
2.6.1.4. ASSISTENZA / HELP
2.6.2. G+
2.6.3. Geolocalizzazione
2.6.3.1. FourSquare
2.6.3.1.1. es. Bar a Belluno
2.6.4. Il uto Social personale: NING
2.6.4.1. Esempio: ArchForumBelluno
2.7. Professioni
2.7.1. Linkedin
2.7.1.1. Linkedin personale
2.7.1.1.1. Slide-share dal profilo linkedin
2.7.1.1.2. blog.hubspot.com/ 27.03.2015 Realizzazione del profilo LinkedIn
2.7.1.2. Linkedin aziendale
2.8. Video
2.8.1. Vimeo
2.8.2. YouTube
2.8.2.1. Canali personali e aziendali
2.9. Documenti
2.9.1. Issuu
2.9.1.1. Musei Cadore Dolomiti
2.9.2. GoogleDocs
2.10. ESEMPI
2.10.1. Guru
2.10.1.1. Guy Kawasaky
2.10.1.1.1. G+
2.10.1.2. RobinGood
2.10.1.3. Alberto Mattei
2.10.1.3.1. Nomadi digitali
3. Ombre
3.1. Iscriversi con nomi fasulli
3.1.1. Essere diversi da quanto si è nella realtà
3.2. SCRIVERE TUTTO MAIUSCOLO
3.2.1. Qui un TESTO IN TUTTE MAIUSCOLE VIENE VISTO E “SENTITO” COME L’ESPRESSIONE DI QUALCUNO CHE GRIDA. È DA MALEDUCATI! OK! QUINDI NON FATELO! A MENO CHE, OVVIAMENTE, NON STIATE GRIDANDO QUALCOSA A QUALCUNO, E ALLORA È OK.
3.3. Salvare immagini di altri e ricaricarle
3.3.1. Anche aggiungendo il nome dell'autore non è lecito, devi sempre avere l'autorizzazione
3.3.1.1. Oppure usa il link alla pagina originale
3.4. Caricare immagini di minori, MAI!!!
3.4.1. Anche se di figli o nipoti
3.4.1.1. Anche se sono condivise solo con Amici
3.5. Ampliare il parco amicizie in modo incontrollato
3.6. Usare un profilo privato per un gruppo
3.7. COSTRUTTORI E CONTROLLORI
3.8. Invitare amici ai giochi senza prima averne parlato.
3.9. Invitare amici a "catene" senza averne parlato
3.10. Scrivere in modo poco costruttivo, e non rileggere mai prima di pubblicare
4. CONCLUSIONI: Divertirsi, essere positivi, condividere con gioia, crescere e aiutare gli altri.
4.1. COSTRUIRE REPUTAZIONE
4.1.1. DARE PER RICEVERE
4.1.1.1. STUDIARE BANDIERE SOCIALI
4.1.1.1.1. METTERE A PROPRIO AGIO