Il mito di Ulisse

Just an initial demo map, so that you don't start with an empty map list ...

Get Started. It's Free
or sign up with your email address
Il mito di Ulisse by Mind Map: Il mito di Ulisse

1. Pascoli

1.1. “…mi sono ingegnato di mettere d’accordo l’Odissea (XI, 121-137) col mito narrato da Dante e da Tennyson. Odisseo sarebbe, secondo la mia finzione, partito per l’ultimo viaggio dopo che s’era adempito, salvo che per l’ultimo punto, l’oracolo di Tiresia”

2. archetipo omerico

2.1. Il proemio (libro I, vv. 1-10) con la prima immagine del “multiforme eroe”; Il congedo da Calipso (libro V, vv. 203-224) con alcuni aspetti da porre in rilievo: eloquenza dell’eroe; tenacia e sopportazione. La tempesta e il naufragio (libro XII, vv. 403-450) con attenzione alle reazioni di Ulisse dinnanzi alla tempesta ed inferenze sulla sua caratterizzazione. Ulisse e Polifemo (libro IX, vv170-423; vv. 466-505) con sottolineatura delle diverse connotazioni del personaggio: Ulisse prototipo dell’uomo avventuroso, eroe dell’intelligenza e dell’astuzia (eroe della razionalità), eroe della curiosità intellettuale, eroe dell’eloquenza.

3. Dante

3.1. Aspetti che connotano l’Ulisse dantesco: la brama di conoscere (“né dolcezza di figlio, né la pietà/ del vecchio padre, né il debito d’amore /lo quale doveva Penelopè far lieta,/ vincer potero dentro me l’ardore/ ch’i’ ebbi a divenir del mondo esperto/ e de li vizi umani e del valore”), l’eloquenza (“orazion picciola”) con il celebre richiamo alla “nobiltà” della natura umana («“O frati”, dissi, “che per cento milia/ perigli siete giunti all’occidente…. Considerate la vostra semenza:/ fatti non foste a viver con bruti, /ma per seguir virtute e canoscenza”»), la temerarietà e il superbo orgoglio (“folle volo”) che ne decretano la fine funesta.

4. Tennyson

4.1. “anima esperta […] arde e desìa di seguir conoscenza”.