Q&A POP Webinar "Conversazioni Micce"
by Robin Good

1. Come proteggere i tuoi contenuti collaborativi dai troll (utenti malvagi)?
1.1. È un problema tutto italiano
1.2. Puoi proteggere i contenuti bloccando utenti selezionati
1.3. Puoi impostare email di notifica quando il documento viene cambiato
1.4. Puoi chiudere totalmente l'accesso ad un documento condiviso
2. Come incrementare i commenti sul blog?
2.1. Scrivi contenuti che stimolano la partecipazione
2.2. Posso dare alle persone la possibilità di scegliere quali contenuti vogliano
2.3. Devo rendere facile per le persone poter commentare od essere invogliati a farlo
3. Aprire un Forum per stimolare la conversazione: non c'è pericolo che rimanga vuoto?
3.1. Devi valutare se c'è effettivamente la necessità di creare un Forum
3.2. Se i lettori non ti hanno mai chiesto un Forum, aprirlo è un rischio
3.3. Un Forum comporta un notevole dispendio di energie
3.4. Se apro un Forum, deve servire per rispondere più semplicemente a tante domande specifiche che GIA' mi arrivano
3.5. Se apro un Forum devo essere sicuro di avere già dei partecipanti che io coinvolgo per dare vita alla conversazione e stimolare gli altri
4. Dove che hai tutti i feedback, poi dove li raccogli?
4.1. Usa Assist.ly
4.2. Usa uno strumento semplcie, come una tabella elettronica
5. Mi serve per forza un blog per conversare con i miei tifosi?
5.1. NO!
6. Che blog faccio dopo che ho il feedback dei lettori?
6.1. Devi prima capire che esigenza precisa hanno i tuoi lettori
6.2. Devi capire bene cosa ti appassiona davvero e vuoi condividere con altri
6.3. Devi creare dei contenuti di valore da regalare loro
7. Può essere un'idea collegare un blog ad un Forum frequentato?
7.1. Va benissimo inserire dei link dentro ad un Forum
8. Cosa ne pensi degli eventi dal vivo?
8.1. Sono uno degli strumenti migliori per creare conversazione
9. Come fai a gestire un evento dal vivo se non sei un esperto?
9.1. Se ti fanno domande e sei in difficoltà ammettilo chiaramente
9.2. Dì che non sai la risposta ma che ti attiverai per trovare tutto ciò che riguarda questo argomento e riportare ciò che hai scoperto
9.3. Fai in modo di essere non un esperto, ma un facilitatore
9.3.1. Gestisci l'evento come un DJ, coinvolgi altre persone e mettile in contatto, magari nel pubblico uno che ha la risposta alla domanda c'è!