Corso LIM BO 464 fase 1 incontro 1/3

traccia dell'incontro IC Casalecchio Centro giov 29/3

Começar. É Gratuito
ou inscrever-se com seu endereço de e-mail
Corso LIM BO 464 fase 1 incontro 1/3 por Mind Map: Corso LIM BO 464 fase 1 incontro 1/3

1. il docente di fronte alla LIM, oggi

1.1. appunti:

1.2. le competenze digitali nel suo quotidiano

1.3. quanto e come la lavagna, in classe

2. la Rete

2.1. WEB APP (la differenza tra un SW online ed uno installato sul proprio PC

2.1.1. gestire i propri account per accedere a risorse ed applicazioni on line

2.1.1.1. un "fondamentale" oggi: l'account GOOGLE

3. contesto del corso

3.1. MIUR scuola digitale

3.2. Ansas usare la piattaforma

3.2.1. livello 1 documenti e info generali

3.2.2. livello 2 corso lim 2011

3.2.2.1. docum disciplinari

3.2.2.2. forum nazionale

3.2.2.3. livello 3 edu lab. la vostra classe

3.2.2.3.1. condivisione FILE

3.2.2.3.2. forum del corso

3.2.2.3.3. "mail machine"

4. la LIM

4.1. cfr: ForDOC / lim2011 / approfondimenti / la Lim cos'è come funziona / R.Bondi "step by step"

4.2. un PC "in grande" da usare in piedi LA LAVAGNA è UN MOUSE - .

4.2.1. scrivere alla lavagna: una lavagna arricchita

4.2.1.1. costruire propri "oggetti" digitali da usare in classe (es. i fogli con la griglia)

4.2.1.2. la possibilità di distribuire propri appunti e "lavagnate"

4.2.1.2.1. salvare nel formato proprietario

4.2.1.2.2. esportare verso formati "universali"

4.2.2. interagire con propri materiali già esistenti

4.2.2.1. l'interazione tra ACTIVE INSPIRE e Powerpoint

4.2.2.1.1. importare per slide/immagine

4.2.2.1.2. importare per oggetto

4.3. un elemento tecnico da conoscere: la differenza tra la funzione del DRIVER e quella del SOFTWARE APPLICATIVO

4.3.1. utilizzare lo stesso PC su LIM di diversa marca