登録は簡単!. 無料です
または 登録 あなたのEメールアドレスで登録
Polo 8 - Gravesano e Besso により Mind Map: Polo 8 - Gravesano e Besso

1. 1. incontro

1.1. Contestualizzazione di HarmoS

1.1.1. Armonizzazione a livello svizzero

1.1.2. PdS, Lehrplan 21, PER

1.1.3. Il Piano di Studio della Scuola dell'obbligo

1.1.3.1. Struttura, contenuti, FG e CT, piani disciplinari

1.1.3.2. I poli e i laboratori

1.2. Lessico "delle competenze"

1.2.1. Video CSI Miami

1.2.2. Lavoro di gruppo - discussione e messa in comune

2. 2. incontro

2.1. Opencampus

2.1.1. Piattaforma comune

2.1.2. Accesso a tutti i partecipanti

2.2. La situazione problema - 1

2.2.1. Definizione

2.2.2. Caratteristiche

2.2.3. La check-list della SP

3. 3. incontro

3.1. La situazione-problema - 2

3.1.1. Feedback sui lavori

3.2. Presentazioni di esperienze dei laboratori

3.2.1. Ed. musicale

3.2.2. Latino

3.2.3. Scienze

4. 4. incontro

4.1. Il processo chiave

4.1.1. Il processo è più importante del prodotto

4.1.2. Esemplificazione

4.2. Progettazione lezioni

4.2.1. Lavoro a gruppi

4.2.2. Discussione e messa in comune

4.3. La struttura "RIZA"

4.3.1. Modello strutturale di Trinchero

4.3.2. Costruire, valutare e certificare le competenze

5. 5. incontro

5.1. L'iceberg dell'apprendimento

5.1.1. L'iceberg dell'apprendimento

5.1.2. Struttura logica dell'apprendimento

5.2. La valutazione per l'apprendimento - 1

5.2.1. Allargare lo sguardo valutativo

5.2.2. Pluralità degli strumenti valutativi

5.2.3. Valutazione "positiva"

5.2.4. Focus sui processi

6. 6. incontro

6.1. La valutazione per l'apprendimento - 2

6.1.1. Esemplificazioni

6.1.2. Sostenibilità

6.1.3. Lavori di gruppo e discussione

7. 7. incontro

7.1. Le competenze trasversali

7.1.1. Lavoro di gruppo per materia

7.2. Proposta di sunto dei lavori

7.2.1. Feedback dei partecipanti

8. 8. Incontro

8.1. Le tabelle riassuntive delle CT per ogni disciplina.

8.2. I commenti dei partecipanti

8.2.1. Punti di forza

8.2.2. Punti critici, aspetti da migliorare