LA TEORIA DELLA CONOSCENZA DI LOCKE

시작하기. 무료입니다
또는 회원 가입 e메일 주소
LA TEORIA DELLA CONOSCENZA DI LOCKE 저자: Mind Map: LA TEORIA DELLA CONOSCENZA DI LOCKE

1. -

2. CONOSCENZA

2.1. certa

2.1.1. INTUITIVA

2.1.1.1. segue il procedimento cartesiano

2.1.1.1.1. fondamento della certezza e dell'evidenza

2.1.2. DIMOSTRATIVA

2.1.2.1. catena di conoscenze intuitive mediante prove

2.1.2.1.1. diventa possibile l'errore

2.1.3. al di fuori delle idee

2.1.3.1. DIO

2.1.3.1.1. segue la prova causale della tradizione

2.1.3.2. ESISTENZA DELL'IO

2.1.3.2.1. segue il procedimento cartesiano

2.1.3.3. ESISTENZA DELLE COSE

2.1.3.3.1. noi riceviamo l'idea dall'esterno dove qualcosa esiste

2.1.3.3.2. ragioni supplementari

2.1.3.3.3. fiducia e certezza nelle nostre facoltà

2.2. probabile

2.2.1. basata sull'esperienza passata come i ricordi, sull'analogia o sulla testimonianza altrui

2.2.1.1. dominio esteso e non è testimoniato dai sensi

2.3. la FEDE non segue la ragione ma è fondata solo sulla RIVELAZIONE

3. -

4. RAGIONE

4.1. non è unica o infallibile

4.2. l'uomo ricava idee dall'ESPERIENZA

4.2.1. critica dell'INNATISMO

4.2.1.1. per l'idea esistere significa essere pensata e percepita

4.2.2. l'intelletto in un secondo momento ha la capacità di paragonare e riunire le idee

4.3. -

5. IDEE

5.1. -

5.2. -

5.3. fornite dal nostro spirito

5.3.1. SEMPLICI

5.3.1.1. derivazione

5.3.1.1.1. RIFLESSIONE

5.3.1.1.2. SENSAZIONE

5.3.2. COMPLESSE

5.3.2.1. formate da più idee semplici

5.3.2.1.1. MODI

5.3.2.1.2. SOSTANZE

5.3.2.1.3. RELAZIONI

5.3.3. GENERALI

5.3.3.1. elaborate per astrazione dall'intelletto

5.3.3.1.1. DOTTRINA SEMIOTICA

5.3.3.2. segni di gruppi di cose particolari tra loro somiglianti

5.3.3.2.1. solidi, animali, ...