OTTAVIANO AUGUSTO (27 A.C. - 14 D.C.)
저자: daniela bini
1. RIFORMA della SOCIETA' e dello STATO=apparente divisione del potere fra Senato e principe
1.1. SENATO e CAVALIERI non più in lotta fra loro, ma entrambi potenti, però con ruoli ben definiti (prefetto dell'Urbe/prefetto del pretorio)
2. RIFORMA dell'IMPERO
2.1. ROMA viene ben sistemata e abbellita
2.2. l'ITALIA non è più provincia e viene divisa in 11 regioni
2.3. le PROVINCE sono divise in SENATORIE ed IMPERIALI e il princeps le controlla per evitare scandali e corruzione
2.4. Augusto istituisce il FISCO IMPERIALE e l'ERARIO MILITARE
3. RIFORMA dell'ESERCITO
3.1. +CAMPAGNE MILITARI IN OCCIDENTE (Spagna; fino al Danubio; fino al Reno)
4. PAX AUGUSTEA
5. PRINCEPS CIVIUM e PRINCEPS SENATUS (29-23 A.C.)
6. IMPERATOR