Canto VI -PARADISO
저자: Sara Ferruzzi
1. Storia
2. Storia della Roma repubblicana
3. canto politico
4. ( 2 cielo) Mercurio - spiriti attivi per gloria terrena
5. monologo di Giustiniano
6. il potere imperiale
7. finalismo e provvidenzialismo
8. Costantino e l'aquila a Oriente
9. Giustiniano restaura Impero 200 anni dopo
10. corpus iuris civilis
11. vittorie in Occidente -Belisario
12. conversione al Cristianesimo
13. =aquila
14. si ricordano varie vicende (guerre contro Albalonga, Orazi e Curiazi, ratto delle Sabine,campagne contro i Galli, contro Pirro,contro i Cartaginesi, Scipione e Pompeo)
15. sconfitta di Antonio e Cleopatra
16. morte di Cristo (Tiberio) "vendicata" con distruzione di Gerusalemme
17. Giulio Cesare -condottiero prodigioso per la rapidità delle conquiste
18. inaugurata da Pallante (alleato di Enea)
19. Bruto e Cassio congiura per uccidere Cesare
20. trionfo di Ottaviano Augusto
21. Carlo Magno= continuatore Impero, difende Chiesa dai Longobardi
22. Invettiva contro
23. Guelfi-ostili all'Impero
24. Romeo di Villanova
25. Ghibellini- riducono importanza dell'aquila (assunto come vessillo di parte)
26. straniero e umile, fedele al suo signore, agisce per amore della gloria altrui
27. calunniato per tradimento poi esule e mendico per povertà > affronta con coraggio le avversità
28. "specchio" di Dante =pena ingiusta