Differenze tra Cristianesimo e Islam

Начать. Это бесплатно
или регистрация c помощью Вашего email-адреса
Differenze tra Cristianesimo e Islam создатель Mind Map: Differenze tra Cristianesimo e Islam

1. Una differenza tra esse è che il Dio descritto nella Bibbia ha fornito indicazioni sicure per raggiungere il cielo a tutti coloro che lo cercano; questa via inizia con l’aiuto, il supporto e la guida dello Spirito Santo (che è Dio stesso e quindi infallibile) nel condurre a conoscere Cristo unico Salvatore. Il musulmano non ha una guida che lo conduca ad un Salvatore (che in ogni caso non c’è, perché Maometto è inteso come nuovo legislatore, al pari di Mosè)

2. I libri sacri del Cristianesimo e dell'Islam, rispettivamente la Bibbia e il Corano, riportano differenze sul ruolo di Gesù. Secondo la Bibbia quest'ultimo sarebbe il figlio di Dio, il Messia, a differenza del Corano che lo definisce un semplice profeta venuto prima di Maometto.

3. Il giorno dedicato alla preghiera per i cristiani è la domenica, mentre i musulmani pregano in pubblico il venerdì.

4. Sono le due religioni con il maggiore numero di fedeli e condividono una comune tradizione storica Le due fedi condividono lo stesso luogo d'origine, il Medio Oriente, e i rispettivi fedeli considerano la propria fede monoteistica.

5. Un'altra differenza la abbiamo con la "Cancellazione" dei peccati; Gesù ha cancellato i peccati dell’umanità. Chiunque si identifichi con Lui, creda in Lui, Lo riconosca come Signore e Salvatore e agisca in modo coerente, riceve questa cancellazione del peccato. Non c’è nulla di simile nell’Islamismo, nel quale occorre meritarsi l’approvazione di Dio da sé. Non c’è un sacrificio perfetto che cancella i peccati e non è contemplata una condizione di grazia nella quale Dio garantisca generosamente di donare tutto ciò che occorre per il nostro bene.