SISTEMA FINANZIARIO

马上开始. 它是免费的哦
注册 使用您的电邮地址
SISTEMA FINANZIARIO 作者: Mind Map: SISTEMA FINANZIARIO

1. Mercato Obbligazionario

1.1. Basato su:

1.1.1. Obbligazioni o Bond

1.1.1.1. L'obbligazione è un titolo emesso da governi e dalle società per raccogliere denaro dagli invesitotri in cambio di una pomessa di pagamento futuro

2. SISTEMA FINANZIARIO (SF)

2.1. CHE COS'E'?

2.1.1. Parte del sistema economico dove l'agente economico si trova prevalentemente in situazioni di incertezza

2.2. QUALI SONO LE SUE ORIGINI? E QUALI SONO I SUOI OBIETTIVI?

2.2.1. STORIA DEL SISTEMA FINANZIARIO E DELLA BANCA

2.2.1.1. Guardare storia dei sistemi economici

2.3. QUALI SONO LE SUE UTILITA'?

2.3.1. Il SF permette di attuare decisioni intertemporali e creare ricchezza all'interno del sistema economico

2.4. COME FUNZIONA? QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE GENERALI?

2.4.1. COME SI FANNO I CALCOLI?

2.4.1.1. CONTABILITA' FINANZIARIA E DECISIONI INTERTEMPORALI

2.4.1.1.1. SEGNO RISULTATI DI CALCOLO

2.4.1.1.2. PRINCIPI FINANZIARI GENERALI

2.4.1.1.3. OPERAZIONI DI CALCOLO (COME SI PUO' AGIRE ALL'INTERNO DEL MERCATO?)

2.4.1.1.4. INVESTIMENTI

2.5. QUAL'E' LA SUA STRUTTURA?COME SI RAMIFICA?

2.5.1. STRUMENTI FINANZIARI

2.5.1.1. COSA SONO?

2.5.1.1.1. Corrispondono a contratti tra due parti che prevedono l'obbligo di effettuare o il diritto di ricevere pagamenti

2.5.1.2. TIPOLOGIE

2.5.1.2.1. Strumenti Monetari

2.5.1.2.2. Strumenti Bancari

2.5.1.2.3. Strumenti di Mercato (Titoli Azionari)

2.5.1.3. RAPPRESENTAZIONE DEL PREZZO NEGLI STRUMENTI FINANZIARI

2.5.1.3.1. BASATA SUL PERIODO DI TEMPO DI TRATTAZIONE DEGLI STRUMENTI

2.5.2. MERCATI FINANZIARI

2.5.2.1. Sono di diverso tipo e si diversificano in base allo strumento finanziario utilizzato/scambiato

2.5.3. INTERMEDIARI FINANZIARI

2.5.3.1. COSA SONO?

2.5.3.1.1. Sono imprese che producono beni e servizi particolari nell’ambito delle relazioni finanziarie

2.5.3.2. COSA FANNO?

2.5.3.2.1. Creazione Strumenti Finanziari

2.5.3.2.2. Creazione Derivati (Fondo d'Investimenti)

2.5.4. ISTITUZIONI FINANZIARIE

2.5.4.1. COSA SONO?

2.5.4.1.1. Istituzioni Giuridiche

2.5.4.2. COSA FANNO?

2.5.4.2.1. Attuano controllo e regolamentazione finanziaria

2.5.4.3. TIPOLOGIE DI AUOTRITA'

2.5.4.3.1. Giurisdizione Diretta

2.5.4.3.2. Giurisdizione Indiretta

2.5.4.3.3. Autorità Monetaria

2.6. QUALE RAPPORTO HA CON GLI ALTRI AMBITI DI STUDIO?

2.6.1. RAPPORTO CON ECONOMIA AZIENDALE

2.6.2. RAPPORTO CON INFORMATICA

2.6.3. RAPPORTO CON ECONOMIA POLITICA