Modulo 3: Educazione interculturale

马上开始. 它是免费的哦
注册 使用您的电邮地址
Modulo 3: Educazione interculturale 作者: Mind Map: Modulo 3: Educazione interculturale

1. BUONE PRATICHE

1.1. “Scaffale degli strumenti per l’educazione interculturale” Portale per l’intercultura promosso dal MIUR e dall’INDIRE

1.2. “Tra accoglienza e innovazione. Buone pratiche educative per una scuola interculturale” Sezione intercultura del sito INDIRE

1.3. “Repertorio di buone pratiche di educazione interculturale in Lombardia” ORIM – Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità della Regione Lombardia

2. TEST FINALE

2.1. Test finale

3. QUADRO DI RIFERIMENTO INTERPRETATIVO

3.1. Presentazione del Modulo: educare gli adolescenti

3.2. APPROFONDIMENTI

3.2.1. Dati statistici ITALIA

3.2.1.1. Rapporto nazionale a.s. 2010/2011 “Alunni con cittadinanza non italiana. Verso l’adolescenza” del Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’ISMU

3.2.2. Principale normativa italiana

3.2.2.1. MIUR, Linee guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri, 2006.

3.2.2.2. MIUR, La via italiana per la scuola interculturale e l'integrazione degli alunni stranieri - Ottobre 2007.

3.2.2.3. MIUR, Indicazioni e raccomandazioni per l'integrazione di alunni con cittadinanza non italiana, 2010.

3.2.3. Panorama europeo

3.2.3.1. Linee guida dell’UNESCO sull’educazione interculturale

3.2.3.2. “Linee guida per l’educazione interculturale” del Consiglio d’Europa

3.2.3.3. Libro verde dell’Unione Europea “Migrazione e mobilità: le sfide e le opportunità per i sistemi d'istruzione europei” 2008

3.2.4. Materiali didattici

3.2.4.1. Integrazione e intercultura nel sito dell’INDIRE

3.2.4.2. Il portale dell’intercultura dell’INDIRE

3.2.4.3. Sito del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo)

3.2.4.4. Sito del Cestim (Centro Studi Immigrazione)

3.2.4.5. La testimonianza di una maestra nel sito di GiuntiScuola

4. VIDEO

4.1. “Noi domani. Un viaggio nella scuola multiculturale”

4.2. “Da migranti a cittadini”

4.3. “La scuola che cambia”