POPOLI ITALICI
by Pietro Paolo Perin
1. CAMUNI
1.1. 8000 a.C. occuparono una valle alpina dell'odierna Lombardia, Val Camonica.
1.2. danno origine a importante cultura preistorica testimoniata da incisioni ruprestri.
1.3. le incisioni erano realizzate in occasioni di cerimonie sotto direzione sacerdote o capi villaggio.
2. VENETI
2.1. II millenio a.C. si stabilirono tra l'attuale Veneto e Friuli-Venezia-Giulia.
2.2. i loro villaggi costruiti prefibirmente nei corsi d'acqua o sulle colline.
2.3. abitazioni con fondamenta di pietra, pareti di legno o argilla.
2.4. lavorazione di bronzo, osso, corno, avorio e ambra.
2.5. scambi comerciali con popolazioni vicine
3. LIGURI
3.1. Liguri dal nome Liguria attuale.Occupavano parte meridiona del Piemonte zona costiera dalla Francia e della Toscana.
3.2. divisi in tribù gruppi indipendenti dal nome diverso.
3.3. si dedicavano alla caccia, alla pastorizia, e a una semplice agricoltura.
3.4. conoscevano la lavorazione dei metalli e praticavano il commercio marittimo
4. TERRAMARE E CIVILTA' VILLANOVIANA
4.1. verso la meta del II millennio a.C. nella zona centrale della Pianura Padana sorsero dei villaggi "TERRAMARE"non si sa chi le ha fondate.
4.2. le abitazioni erano capanne di legno sopraelevate PALAFITTE.
4.3. era dovuto alla necessità di proteggersi dagli straripamenti dei corsi d'acqua come difesa dei nemici, correva un fossato.
4.4. praticavano l'agricoltura e allevamento di cavalli,bovini pecore e maiali.
4.5. la civiltà VILLANOVIANA prende il nome dalla località Villanova.
4.6. costruirono un gran numero di tombe.
4.7. si sviluppò in Emilia,in Toscana in alcune zone dell'italia centrale e meridoniale
4.8. furono abili artigiani della ceramica e dei metalli
4.9. bruciavano i defunti e le ceneri erano messe in umbre di terra cotta.
5. UMBRI
5.1. occuparono una gran parte dell' Umbria delle Marche e della Romagna attuali.
5.2. erano agricoltori vivevano su villaggi fortificati costruiti in cima ai colli
5.3. lavoravano i metalli e la ceramica
5.4. ebbero molti contatti con gli Etruschi.
5.5. adottarono e modificarono una gran parte della scittura
5.6. scritte in umbro su delle tavolette dette eugabine perchè sono scoperte a Gubbio.
5.7. lastre di bronzo con incisioni dei testi religisi
6. PICENI
6.1. dal I millennio a.C. si stabilirono nelle attuali regioni Marche e Abruzzo.
6.2. praticavano la caccia, la pesca e l'agricoltura
6.3. erano abili navigatorie, commerciavano con popoli costieri del mare Adriatico
6.4. erano manufatti artigianali che loro stessi fabbricavano.
6.5. come ornamenti di bronzo, vasellame, tessuti e oggetti in ambra
7. SANNITI
7.1. abitavano in Sànnio, un teritorio montuoso che andava da Abruzzo alla Basilicata
7.2. si dedicavano alla pastorizia.
7.3. erano corraggiosi guerrieri, saccheggiavano i villaggi vicini.
8. CIVILTA' NURAGICA
8.1. si sviluppo dal II millennio a.C. Prende il nome dai nuraghi.
8.2. grandi torri di pietra erette per ragioni di difesa
8.3. vi abitavano solo le famiglie più potenti.
8.4. abitanti divisi in guerrieri e lavoratori
9. LUCANI E BRUZI
9.1. verso la metà del I millennio a.C. l'attale basilica fu occupata dai Lucani.
9.2. erano artigiani, costruivano armi di ferro e dipingevano la terra cotta
9.3. sottomisero la popolazione dell'attuale Calabria,
9.4. nelle tombe sono stati ritrovati gioielli d'oro e di argento.
10. DAUNI,IAPIGI E MESSAPI
10.1. II millennio a.C. la Puglia attuale fu occupata dagli iapigi.
10.2. Iapigi vivevano nella parte centrale i Dàuni a nord e i Messapi in quella meridionale.
10.3. la coltura dei Dàuni erano stele funerarie, cioè tavole di pietra che venivano infisse verticalmente sulle tombe
10.4. portavano incise le raffigurazioni del defunto, spesso decorara
11. SICANI,SICULI E ELIMI
11.1. prima dei Greci ci furono altre popolazioni
11.2. le più grandi sono quelle dei Siculi e Sicani
11.3. i Sicani vivevano nella parte dell'oriente dell'isola
11.4. furono sconfitti e scacciati dai Siculi.
11.5. i Siculi riuscirono a sconfiggere i Sicani
11.6. gli Elimi occuparono la parte occidente della Sicilia e fondarono Erice.
11.7. tutti lavoravano il bronzo e la ceramica.
12. CELTI
12.1. formata da molte tribù avevano in comune la lingua e la coltura.
12.2. abitavano nel nord Italia nella zona della Pianura Padana
12.3. Celti significa eroe
12.4. erano alti,biondi,conquistavano terre con armi
12.5. erano nomadi, guidati da capi militari molto importanti erano i druidi sacerdoti e insegnanti le donne potevano combattere
12.6. i villaggi erano fortificati con palizzate e mura.
12.7. le abitazioni erano riunite in quartieri, le case erano di legno, il tetto di paglia e erbe secche
12.8. erano abili artigiani lavoravano il ferro,lavoravano il cuoio e l lana.
12.9. erano carpentieri in legno erano in grado di costruire carri e imbarcazioni fluviali
12.10. commerciavano con i Greci e i Fenici forni vano pelli in cambio di vino
12.11. costruivano armi,oggetti di uso domestico e gioielli.
12.12. gli elementi naturali:alberi e piante
12.13. luoghi sacri:boschi sacri,ruscelli,fonti d'acqua.
12.14. dei:erano elementi e fenonimi della natura come halloween.
13. FATTO DA: LUIGI PERIN INTITOLATO: I POPOLI ITALICI