CLASSIFICAZIONE DEI DATI PERSONALI
Door Naiara Fernandez

1. I dati sensibili:
1.1. Questi sono i dati che possono rivelare: l’origine etnica di un individuo,le sue convinzioni religiose,politiche e filosofiche. Come esempi vi sono:la rivelazione dello stato salutare e per lo più sessuale di un individuo.
2. I dati identificativi:
2.1. Sono o dati personali che permettono l’identificazione diretta dell’interessato.
2.1.1. Come ad esempio: l’indirizzo d’abitazione,il numero di telefono,la fotografia di una persona.
3. I dati giudiziari:
3.1. In tale espressione si racchiudono i dati personali idonei a rivelare dei provvedimenti in materia di casellario giudiziale.
3.1.1. Come esempi vi sono: provvedimenti penali di condanna,liberazione condizionale,una multa.
4. Quali sono i rischi che si corrono rendendo pubblici tali dati?
4.1. -trovarsi in incontri non graditi
4.1.1. Con la pubblicazione dell’indirizzo di casa,del numero di telefono ci si può trovare davanti situazioni sgradevoli.
4.2. -subire danni alla reputazione
4.2.1. I dati pubblicati su internet non saranno mai eliminati e quindi potranno ritorcersi sempre contro la vittima.
4.3. Il cyberbullismo
4.3.1. I bulli,detti cyberbulli,possono modificare le foto intime delle vittime e toccare i punti deboli di queste ultime.
4.4. Furto d’identità
4.4.1. Consiste nell’appropriarsi dei dati per accedere a conti bancari.
4.5. -bisogno inesauribile di apparire
4.5.1. Basarsi esclusivamente sui followers può essere un allarme per non affrontare la vita reale.