
1. devozione per le divinità locali
1.1. ordina dei lavori di restauro ai templi distrutti
1.1.1. Egitto
1.1.2. Babilonia
2. tentativo di introduzione della proskynesis
2.1. tipico del cerimoniale della corte achemenide
3. abbigliamento
3.1. adotta alcuni elementi persiani
3.1.1. cintura d’oro
3.1.2. diadema
3.1.2.1. fascia di stoffa con pietre preziose
3.1.3. tunica
3.1.3.1. di porpora a strisce bianche
3.2. mantiene alcuni elementi macedoni
3.2.1. kausia
3.2.1.1. copricapo macedone
4. continuatore della tradizione achemenide
4.1. conferma il preesistente sistema
4.1.1. fiscale
4.1.1.1. pagamento del tributo
4.1.1.1.1. editto di Priene
4.1.2. amministrativo
4.1.2.1. riconferma i governatori persiani come satrapi
4.1.2.1.1. Egitto
4.1.2.1.2. Babilonia
4.1.2.1.3. Susa
5. matrimoni
5.1. 327
5.1.1. sposa Rossane
5.1.1.1. principessa Battriana
5.2. 324
5.2.1. nozze di Susa
5.2.1.1. Alessandro sposa Statira
5.2.1.1.1. figlia di Dario III
6. creazione del corpo degli epigoni (330)
6.1. 30.000 soldati iranici
6.1.1. addestrati alle tecniche di combattimento macedone
7. trttamento dei re persiani
7.1. Besso
7.1.1. ucciso secondo trattamento persiano degli usurpatori
7.1.1.1. taglio di orecchie e naso
7.2. Dario III
7.2.1. gli vengono garantiti gli onori funebri tipici della tradizione achemenide