L'ESPERRIENZA DELLE "SCUOLE NUOVE"(Fine 800)

Jetzt loslegen. Gratis!
oder registrieren mit Ihrer E-Mail-Adresse
L'ESPERRIENZA DELLE "SCUOLE NUOVE"(Fine 800) von Mind Map: L'ESPERRIENZA DELLE "SCUOLE NUOVE"(Fine 800)

1. Inghilterra

1.1. Cecil Reddie

1.1.1. Scuola-convitto 1889

1.1.1.1. Classe dirigente

1.1.1.2. Formazione scientifica e linguistica

1.1.1.3. Didattica sugli interessi e esperienza

1.1.1.4. Disciplina rigida

1.2. Robert Baden-Powell

1.2.1. Scoutismo

1.2.1.1. Fiducia nei ragazzi

1.2.1.2. Attenzione alla psicologia dei ragazzi

1.2.1.3. Vita comunitaria

1.2.1.4. Importanza del capo

2. Francia

2.1. École Des Roches

2.1.1. Edmond Demolins

2.1.1.1. "Società della scuola nuova"

2.1.2. Georges Bertier

2.1.3. Didattica

2.1.3.1. Forgiatura carattere

2.1.3.2. Educazione completa

2.1.3.3. Lingue straniere

2.1.3.3.1. Insegnanti madrelingue

2.1.3.4. Scienze naturali e Matematica

2.1.3.4.1. Esperienza pratica

2.1.3.5. Geografia

2.1.3.6. Storia

2.1.3.7. Scienze sociali

3. Germania

3.1. Hermann Lietz

3.1.1. "Case di educazione in campagna"

3.1.1.1. Programmi e ordinamenti

3.1.1.1.1. Modello inglese

3.1.1.1.2. Pedagogia fitchiana

3.1.1.1.3. Educazione autoritaria

3.1.1.2. Modello formativo

3.1.1.2.1. Aristocratico proprietario terriero

3.2. Gustav Wyneken

3.2.1. "Libera comunità scolastica"

3.2.1.1. Rispetto della cultura giovanile

3.2.1.2. Rapporto spirituale tra maestro e alunno

3.2.1.3. Contatto diretto con i valori

3.2.1.3.1. Natura

3.2.1.3.2. Cultura

4. Italia

4.1. Sorelle Agazzi

4.1.1. Scuola Materna 1895

4.1.1.1. Atmosfera familiare e affettiva

4.1.1.1.1. Educatrici accoglienti e affettuose

4.1.1.1.2. Ambiente simile a una casa

4.1.1.1.3. Occupazioni a misura di bambino

4.1.1.2. Centralità delle attività del bambino

4.1.1.3. Metodo

4.1.1.3.1. Operativo e Intuitivo

4.1.1.3.2. Azioni di vita pratica come elementi educativi

4.1.1.3.3. - Educazione estetica

4.1.1.3.4. - Educazione sensoriale

4.1.1.3.5. - Educazione linguistica

4.1.1.3.6. - Educazione musicale