Apparato locomotore

Jetzt loslegen. Gratis!
oder registrieren mit Ihrer E-Mail-Adresse
Apparato locomotore von Mind Map: Apparato locomotore

1. Terminologia di movimento

1.1. Flessione ed estensione

1.2. Iperestensione

1.3. Supinazione e pronazione

1.4. Abduzione e adduzione

1.5. Elevazione e abbassamento

1.6. Protrusione e retrazione

1.7. Escursione laterale e mediale

1.8. Rotazione

1.9. Circonduzione

1.10. Range di movimento

2. Articolazioni sinoviali

2.1. Cartilagine articolare

2.2. Liquido sinoviale

2.3. Cavità articolare

3. Anatomia degli elementi scheletrici

3.1. Classificazione delle ossa

3.1.1. Ossa lunghe

3.1.2. Ossa brevi

3.1.3. Ossa piatte

3.1.4. Ossa irregolari

3.1.5. Ossa suturali

3.1.6. Ossa pneumatiche

3.1.7. Ossa sesamoidi

4. Panoramica sull’apparato scheletrico

4.1. Scheletro assile

4.2. Scheletro appendicolare

5. Scheletro appendicolare

5.1. ossa dei cinti

5.1.1. cinto scapolare

5.1.1.1. clavicole

5.1.1.2. scapole

5.1.1.3. omero

5.1.2. cinto pelvico

5.1.2.1. Le pelvi

5.1.2.2. ossa coxali

5.1.2.2.1. ileo

5.1.2.2.2. ischio

5.1.2.2.3. pube

5.2. ossa degli arti

5.2.1. superiori

5.2.1.1. Omero

5.2.1.2. Radio

5.2.1.3. Ossa carpali (polso)

5.2.1.4. Ulna

5.2.1.5. Ossa metacarpali e falangi (mano)

5.2.2. inferiori

5.2.2.1. Femore

5.2.2.2. Patella (rotula)

5.2.2.3. Tibia

5.2.2.4. Fibula

5.2.2.5. Ossa del tarso (caviglia)

5.2.2.6. Ossa del metatarso e falangi (piede)

6. Articolazione temporomandibolare e muscoli masticatori e della lingua

6.1. L’articolazione temporo mandibolare è quella tra il condilo della mandibola e la fossa mandibolare dell’osso temporale.

6.2. Quattro paia di muscoli: temporale, massentere e due paia di muscoli pterigoidei

6.3. La lingua è un organo molto agile. Sia i muscoli estrinseci che intrinseci sono responsabili per i suoi complessi movimenti.