TITO MACCIO PLAUTO

Lancez-Vous. C'est gratuit
ou s'inscrire avec votre adresse e-mail
TITO MACCIO PLAUTO par Mind Map: TITO MACCIO PLAUTO

1. 4. Il servo

1.1. 4 modelli

1.1.1. Ha sempre un piano per favorire il padroncino a scapito del padre anziano

1.1.2. SERVUS CALLIDUS

1.1.2.1. Astuto, intraprendente, bugiardo

1.1.3. Organizzatore di beffe e scherzi, parodia del messaggero delle tragedie

1.1.4. SERVUS CURRENS

1.1.4.1. Affannato, rumoroso

1.1.5. Dà corpo all'inesistente, raggira, ma riflette sul senso dell'azione, creando il META TEATRO (teatro nel teatro)

1.1.6. SERVUS POETA

1.1.6.1. Mentitore, artista

1.1.7. Caricatura del mondo militare trionfante

1.1.8. SERVUS IMPERATOR

1.1.8.1. Iperbolico, solenne

2. 6. Alcune commedie

2.1. AULULARIA

2.1.1. "Commedia di carattere"

2.1.1.1. Euclione, (il vecchio) reincarna gli atteggiamenti o le tentazioni del pubblico

2.2. CASINA

2.2.1. "Commedia della beffa"

2.2.1.1. Il vecchio è ridicolmente innamorato della stessa donna del figlio

2.3. MENAECHMI E AMPHITRUO

2.3.1. "Commedia dell'equivoco"

2.3.1.1. Ciascuno dei due simillimi capita al posto dell'altro

2.3.2. Sdoppiamento dell'io

2.3.2.1. Paura di aver perso la propria identità

3. 5. Commedia motoria

3.1. Personaggi in continuo movimento sulla scena

3.2. Vicende dialogate o cantate in metri vari

3.3. Fa esprimere la sua poetica allo PSEUDOLUS

3.4. "Compito del poeta è presentare al pubblico bugie in forma del verosimile"

4. 1. La vita

4.1. NOME

4.1.1. Plautus

4.1.1.1. "dai piedi piatti"

4.1.1.2. "dalle orecchie lunghe e penzoloni"

4.1.2. Maccus

4.1.2.1. una maschera dell'atellana

4.2. Nato a Sarsina nel 255-250 a.C. e morto a Roma nel 184 a.C.

4.3. Secondo una leggenda, dopo essersi arricchito con l'attività teatrale, si diede alla mercanzia, ma a seguito del fallimento, fu costretto a girare la macina di un mulino per pagare gli innumerevoli debiti

5. 2. 21 Fabulae Palliatae

5.1. 21 commedie greche individuate da Varrone come sicuramente "plautine"

5.2. TECNICHE

5.2.1. CONTAMINATIO

5.2.1.1. inserisce, nella sua commedia, pezzi tratti da altre commedie

5.2.2. AEMULATIO

5.2.2.1. si ispira ai modelli greci superandoli

5.3. Linguaggio colloquiale corrente, ma ricco di figure retoriche, caricato, enfatizzato, con base il sermo familiaris

6. 3. Personaggi

6.1. Un giovane (adulescens) innamorato di una donna

6.2. OSTACOLO

6.2.1. Se la donna è cortigiana, mancanza di denaro

6.2.2. Se la donna è onesta, impedimenti di tipo sociale-familiare

6.3. AIUTANTI

6.3.1. Giovane amico

6.3.2. Vecchio comprensivo

6.3.3. Parassita (squattrinato)

6.3.4. Servo intelligente e audace

6.4. ANTAGONISTI

6.4.1. Padre avaro e severo

6.4.2. Lenone cinico e arrogante

6.4.3. Soldato ricco e stupido