ISLAM
par Michela Nozza

1. SPLENDORE CULTURALE ED ECONOMICO
1.1. Omogeneità culturale
1.2. Tolleranza religiosa nei confronti dei monoteismi
1.3. Centralità geografica tra Mediterraneo e Oriente
1.4. Sviluppo dei commerci
1.4.1. SUQ: mercato, è il cuore di ogni centro urbano.
1.5. Contatti con India, Cina e bacino del Mediterraneo
1.6. Rinascimento arabo, caratterizzato da un grande fervore culturale e intellettuale
1.6.1. AVERROE’(filosofo di Cordova), tramanda e interpreta il pensiero di Aristotele
1.6.2. 832: nascita della Casa di Sapienza a Baghdad
1.7. Applicazione conoscenze scientifiche alle tecniche agricole
2. MAOMETTO
2.1. Profeta della religione islamica che ricevette il messaggio di diffondere la parola di Allah dall’Arcangelo Gabriele(610).
2.2. 622: si traferisce a Medina(ègira), e questo segnò l’inizio dell’era islamica.
2.3. 630: riconquista La Mecca, impone l’Islam come unica fede e e crea uno stato teocratico.
3. FEDE
3.1. Credono in un suolo dio, Allah. A questo si lega il concetto di Casa dell’Islam e lo sforzo a diffondere la religione.
3.2. Ogni venerdì i musulmani pregano nella moschea, guidati dall’imam.
4. 5 PILASTRI
4.1. Professione di fede in Allah e Maometto.
4.2. Preghiera
4.3. Elemosina legale
4.4. Digiuno nel mese di Ramadan
4.5. Pellegrinaggio alla Mecca
5. CALIFFATO
5.1. Dopo la morte di Maometto nasce una lotta fra i legittimisti.
5.2. 1’ califfo: Abu Bakr
5.3. 2’ califfo: Omar(634)
5.3.1. Strappa ai bizantini Siria e Palestina(635-636), sottomette Persia, Caucaso ed Egitto(642).
5.4. 3’ califfo: Othman(644)
5.4.1. Si spinge fino in Libia
5.5. 4’ califfo: Alì(656)
5.6. 5’: famiglia degli Omayyadi(661)
5.6.1. Occupano Kabul e nel 718 assediano Costantinopoli. Nel 711 sbarcano in Spagna da Maghreb, ma vengono fermati nel 732 da Carlo Martello nella battaglia di Poitiers.
5.7. 6’: famiglia persiana degli Abbasidi(750)
5.7.1. Spostano la capitale da Damasco a Baghdad. Controllano il Medio Oriente fino all’arrivo dei Turchi Selgiuchidi(1053), poi spodestati dai Mongoli(1258).
6. GUERRE CIVILI
6.1. La prima inizia quando sale al potere Alì, da parte dei mercanti, e fu scatenata per timore di perdere i loro privilegi.
6.2. La seconda inizia quando prende il potere la famiglia degli Omayyadi, poichè i sostenitori di Alì(sciiti) si oppongono al califfo. Questa guerra culmina nella repressione di Karbala(680).
7. ORIGINI
7.1. Nel VI secolo le tribù dei beduini, chiamati “uomini del deserto”, vivono intorno alle oasi della penisola arabica, depredando le ricche carovane di mercanti.
8. LA MECCA
8.1. È il principale luogo di mercato, sede della Ka’ba(cubo) ed è dominata dai mercanti Quraysh.
8.2. È un santuario che costudisce la pietra nera, un frammento di meteorite considerato sacro.
8.3. Almeno una volta nella vita bisogna fare il pellegrinaggio alla Mecca.
9. CORANO
9.1. Testo sacro, diviso in 114 sure(capitoli).
10. SHARI’A
10.1. Legge islamica.
11. SUNNA
11.1. Raccolta di esempi e detti di Maometto.
12. DIVISIONE IN PROVINCE E APPARATO AMMINISTRATIVO
12.1. Vero e proprio Stato diviso in province rette da emiri.
12.2. Visir: coordina le attività dei funzionari.
12.3. Veteran dell’ esercito: ricevono terre pubbliche e formano un ceto di proprietari fedeli.
13. DIVISIONE SOCIETÀ
13.1. Arabi mussulmani
13.1.1. Molti di loro si convertono diventando arabi non mussulmani(mawali), comunque discriminati.