Capitolo 3: La Media Education nella tarda modernità

Lancez-Vous. C'est gratuit
ou s'inscrire avec votre adresse e-mail
Capitolo 3: La Media Education nella tarda modernità par Mind Map: Capitolo 3: La Media Education nella tarda modernità

1. Oggi tre fenomeni fondamentali

1.1. Economico

1.2. Tecnologico

1.3. Sociale

2. Affermazione tecnologia, passaggio in tre fasi

2.1. Storie parallele

2.2. Oggetto-valigia

2.2.1. Tutte e tre le fasi pongono radici del TECNOREVISIONISMO

2.2.1.1. Società trasparente

2.2.1.2. Digitale a scuola

2.2.1.2.1. Narrazione ottimistica VS tecnoscetticismo (hanno punti in comune)

2.3. Narrazioni

3. Maggior attenzione a LOGICHE piuttosto che strumenti. Tendenza però ancora strumentale.

3.1. Diversi stili genitoriali

3.1.1. Mediazione attiva

3.1.1.1. PEDAGOGIA DEL CONTRATTO

3.1.2. Mediazione restrittiva

3.1.2.1. PEDAGOGIA DEL CONTROLLO

3.1.3. Uso condiviso

4. CAPITALISMO DIGITALE

4.1. Rivoluzione informazioni

4.2. G.A.M.A.

4.3. Algoritmo

4.4. Big Data

5. SOCIETÀ INFORMAZIONALE

5.1. connettività

5.1.1. risultato del processo di sviluppo dei media

5.1.1.1. media come strumenti

5.1.1.2. media come ambienti

5.1.1.3. media come tessuto connettivo

5.2. Ibridazione

5.3. Mediazione

5.4. Invisibilità

6. Portano a nuovi ambienti di realtà

6.1. Spazio

6.2. Realtà aumentata

6.3. vita artificiale

7. Rapporto tra New Media e tempo

7.1. Anticipazione

7.2. Accelerazione

7.3. Contrazione