
1. Angoscia e Disperazione
1.1. condizioni caratt. essere umano
1.1.1. Angoscia
1.1.1.1. libertà di scelta
1.1.1.1.1. =
1.1.1.1.2. possibilità
1.1.1.2. paura di fronte
1.1.1.2.1. ignoto
1.1.1.3. anche formativa
1.1.2. Disperazione
1.1.2.1. rapporto uomo/se stesso
1.1.2.2. nascita quando uomo
1.1.2.2.1. <--
1.1.2.3. perdita
1.1.2.3.1. speranza di salvezza
1.1.2.4. unico antidoto
1.1.2.4.1. Fede
2. 3 Stadi Esistenza
2.1. Stadio Estetico
2.1.1. piacere vita
2.1.1.1. attimo
2.1.1.2. nell'istante
2.1.1.2.1. no progetti
2.1.2. piacere
2.1.2.1. scopo esistenza
2.1.3. ricerca piacere =
2.1.3.1. alla lunga
2.1.3.1.1. noia
2.1.4. es: Don Giovanni
2.2. Stadio Etico
2.2.1. impegno
2.2.1.1. senso di responsabilità
2.2.1.2. vita sulla continuità
2.2.2. realizzazione in
2.2.2.1. famiglia
2.2.2.2. lavoro
2.2.2.3. società
2.2.3. es: figura marito
2.2.4. alla lunga
2.2.4.1. superficialità
2.2.4.2. convenzionalità
2.3. Stadio Religioso
2.3.1. esistenza x Dio
2.3.2. es: Abramo
2.3.2.1. lettera killer figlio
2.3.3. no conciliazione
2.3.3.1. principio morale umano
2.3.3.2. religioso
3. opere principali
3.1. Aut Aut
3.1.1. 1843
3.2. Timore e Tremore
3.3. Il Concetto dell'angoscia
3.4. La Malattia Mortale
4. vita
4.1. Copenhagen 1813
4.2. rigida educazione
4.2.1. padre parotestante
4.3. forte senso di colpa
4.3.1. causa eventi
4.3.1.1. personali
4.3.1.2. familiari
4.4. 1841 Berlino
4.4.1. lezioni di Schelling
4.5. ritorno Copenhagen
4.5.1. Morte 42 anni
4.5.1.1. 1855
5. Critica Hegel
5.1. 1) uomo
5.1.1. no in astratto
5.1.1.1. come
5.1.1.1.1. pensiero
5.1.1.1.2. conoscenza
5.1.1.1.3. spirito
5.1.2. ma
5.1.2.1. trascurata
5.1.2.1.1. individualità
5.1.2.2. per K.
5.1.2.2.1. individuo
5.1.2.2.2. uomo radicalmente singolo
5.2. 2) oggetto filosofia
5.2.1. = esistenza
5.2.1.1. no ricerca astratte
5.2.1.1.1. e risposte
5.2.1.2. ma
5.2.1.2.1. illuminazione esistenza
5.3. 3) Esistenza umana
5.3.1. no prestabilita
5.3.2. ma liberta di scelta
5.3.2.1. esistenza umana
5.3.2.1.1. regno libertà di scelta
5.4. 4) ogni scelta radicale
5.4.1. Aut Aut
5.4.1.1. questo o quello
5.4.2. no armonia opposti
6. Fede
6.1. sconvolgimento ragione
6.1.1. sorpasso limiti
6.1.1.1. incomprensibile
6.1.1.2. irrazionale
6.2. contraddittoria
6.2.1. Paradosso E Scandalo
6.2.2. perché
6.2.2.1. no categorie pensiero logico
6.2.2.1.1. quindi c.
6.3. no accordo
6.3.1. fede e ragione
6.3.2. fede morale
6.3.3. fede sentimenti umani
6.4. salto cieco
6.4.1. verso Dio