
1. Situazione e contesto attuali
1.1. La scuola non dispone di una mensa
1.2. 15 famiglie richiedono il servizio
1.3. Sul territorio si dispone di una mensa casa anziani è una presso la SI
2. Obiettivi
2.1. Rispondere positivamente alle esigenze delle famiglie
2.1.1. Gestire le presenze
2.1.1.1. Segreteria: impostazione di un database di iscrizione e controllo
2.1.1.1.1. Segretaria - inizio anno
2.1.1.2. Vista le entrate in mensa
2.1.1.2.1. Sorvegliante - giornalmente
2.1.2. Garantire l’eventuale trasporto degli allievi
2.1.2.1. Prendere contatto con
2.1.2.1.1. La posta
2.1.2.1.2. Trasporti privati
2.1.2.1.3. A piedi?
2.1.2.1.4. Valutazione costi/benefici trasporti
2.1.3. Garantire la sorveglianza e la sicurezza degli allievi
2.1.3.1. Redigere un regolamento da inserire nelle disposizioni della sede
2.1.3.1.1. Direzione - inizio anno
2.1.3.2. Organizzazione del piano delle sorveglianze
2.1.3.2.1. Pianificare le sorveglianze oppure affiggere all’albo una tabella delle disponibilità
2.1.4. Rimanere nei costi e garantire un pasto di qualità per gli allievi iscritti
2.1.4.1. Trattative con casa anziani / SI (entro fine marzo)
2.1.4.1.1. Valutazione costi/benefici CA/SI
2.1.5. FOLLOW UP
2.1.5.1. Creare un sondaggio quantitativo e qualititivo
2.1.5.1.1. Direzione - bimestralmente
3. Analisi dei dati, delle cause e delle implicazioni
3.1. Dati
3.1.1. Costo Fr. 8.-
3.1.2. 15 allievi = 1 sorvegliante
3.1.3. Fr. 16.-/h per sorvegliante
3.1.4. Fr. 15.- per pasto docente
3.2. Obiettivi
3.2.1. Creo l’offerta, eventuale aumento delle richiesta?
3.2.2. Gestione finanziaria
3.2.3. Gestione delle presenze
3.2.4. Lista sorveglianti
3.2.5. Gestione delle intolleranze / religioni