La narrativa di formazione

Começar. É Gratuito
ou inscrever-se com seu endereço de e-mail
La narrativa di formazione por Mind Map: La narrativa di formazione

1. si concentra sull'evoluzione intellettuale e morale del personaggio

2. queste storie raccontano il passaggio dall'adolescenza all'età adulta

3. i romanzi di formazione seguono una precisa linea di svolgimento

4. si inizia da una situazione di equilibrio, rotta dal protagonista perché non accetta più una determinata condizione e si scontra con l'ambiente circostante

5. da solo cerca la propria strada nel mondo, diviso tra bisogno di affermazione della propria personalità e i limiti imposti dalla socializzazione

6. momento di dimostrare agli altri che cosa si vuole e che cosa si vale: il momento di programmare in autonomia il proprio futuro

7. il "vecchio" io si trasforma in "nuovo" grazie ad un innamoramento, a un lutto, alla scoperta dell'arte e a un'amicizia speciale

8. il protagonista della storia perviene a un nuovo equilibrio, il caso più ovvio è quello di un trasferimento dalla campagna o dalla provincia in città

9. le nozze e il lavoro sono due traguardi tipici, rispetto ai quali si misura il raggiungimento degli obbiettivi che, non necessariamente coincidono con la felicità

10. i racconti di formazione sono parte integrante del patrimonio letterario sin dall'antichità, nella Bibbia si incontra la celeberrima parabola del "figliol prodigo"

11. uno degli esponenti più fruttosi nella narrativa di formazione sta proprio nell'incrociare la maturazione di un personaggio con grandi eventi storici

12. è costellata di falliti, emarginati e suicidi

13. periodo oro nel XVIII sec. giovani eroi determinati ad aprirsi nuove strade, e a muoversi in luoghi diversi da quelli conosciuti

14. nel Novecento il romanzo di formazione continua a suscitare un forte interesse, veniva utilizzata per mettere a fuoco i disagi esistenziali di chi voleva diventare artista

15. in Italia il romanzo di formazione si afferma piuttosto tardi rispetto agli altri paesi