L’IMPRESSIONISMO

Começar. É Gratuito
ou inscrever-se com seu endereço de e-mail
L’IMPRESSIONISMO por Mind Map: L’IMPRESSIONISMO

1. RAPPORTO CON LA REALTA' ESTERNA

1.1. Ciò che si percepisce attraverso gli occhi continua al di là del campo visivo

1.1.1. conta l'IMPRESSIONE

1.1.1.1. (in particolare l'Impressione PURA)

1.1.1.2. si cerca di immortalare l'ATTIMO FUGGENTE

1.1.1.3. l'artista non rappresenta la realtà ma le sensazioni che essa suscita in lui

1.2. La realtà è soggetta a un'evoluzione continua

1.2.1. cercano di rendere il senso della mobilità di tutte le cose

1.2.1.1. con la giustapposizione di colori puri

1.2.1.2. es. il tema dell'acqua

1.3. Indifferenza verso il tema rappresentato

1.3.1. opere soggettive e personali

1.3.1.1. interessanti non per QUELLO che narrano, ma per COME lo narrano

2. A LIVELLO TECNICO

2.1. abolizione

2.1.1. prospettiva geometrica

2.1.2. disegno/linee che contornano gli oggetti

2.1.3. forti contrasti chiaroscurali

2.2. colore locale

2.2.1. ne viene teorizzata l'inesistenza

2.2.1.1. grazie ai progressi scientifici che si stavano compiendo nel campo dell'ottica

2.2.2. dissolto in accostamenti con colori puri

2.3. luce

2.3.1. è ciò che determina in noi la percezione dei vari colori

2.4. pennellate

2.4.1. veloci tocchi virgolati

2.4.2. picchiettature

2.4.3. trattini

2.4.4. macchiette

2.4.5. NON fluide e lungamente studiate

3. IL PROGREDIRE DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA

3.1. fondamentali nella maturazione dell'esperienza impressionista

3.1.1. studi ed esperimenti ottici

3.1.1.1. Chevreul e Maxwell

3.1.1.2. propagazione della luce e percezione dei colori

3.1.2. fotografia e cinematografia

3.1.2.1. rappresentazione della realtà

3.1.2.2. aiuto nel cogliere dettagli e aspetti non percepibili dall'occhio umano

3.1.2.2.1. la pittura partiva da dove la fotografia si fermava

3.1.3. chimica industriale

3.1.3.1. colori a olio in tubetto

3.1.4. stampe giapponesi

3.1.4.1. rigore compositivo e nitidezza delle giustapposizioni di colore

4. IL TERMINE

4.1. Da "impressionisti", appellativo derisorio dato agli artisti del tempo dal critico Louis Leroy.

4.2. IMPRESSIONE: rende bene il concetto di un atto o di una sensazione che viene a imprimersi, quasi a stamparsi, nella nostra coscienza.

5. AVVENIMENTI STORICI PARALLELI

5.1. 1870: è stata proclamata la Terza Repubblica dopo la sconfitta di Sedan e l'uscita di scena di Napoleone III.

6. PARIGI

6.1. Nell'ultimo trentennio del secolo consolida il proprio aspetto borghese e festoso.

6.2. Era già una delle reti metropolitane più efficienti ed estese del mondo.

6.3. Denominata "La ville lumière" per progressi in vari ambiti, in particolare per l'impianto di lampioni a gas tecnologicamente all'avanguardia.

6.4. NOVITA' E PROGRESSO OVUNQUE

6.4.1. (ma anche contraddizioni e miserie).

6.5. E' stata fondamentale per l'impressionismo così come l'Impressionismo è stato fondamentale per Parigi.

6.5.1. Mito della belle èpoque

7. IL MOVIMENTO

7.1. Estremi temporali

7.1.1. 15 Aprile 1874

7.1.1.1. data convenzionale

7.1.1.1.1. giornata della mostra alternativa (dovuta al rifiuto da parte dei Salons delle opere di alcuni giovani artist)i.

7.1.2. 1886

7.1.2.1. ottava e ultima esposizione

7.2. Diverso rispetto ai precedenti movimenti artistici

7.2.1. privo di una base culturale omogenea

7.2.2. non organizzato

7.2.3. non preordinato

7.2.4. si costituisce per aggregazione spontanea

7.3. CAFE' GUERBOIS

7.3.1. Ritrovo degli artisti

7.3.1.1. inizialmente casuale e saltuario

7.3.1.2. in breve divenne un appuntamento fisso (ogni venerdì/giornaliero in alcuni periodi)

7.4. DOVE E COME DIPINGEVANO

7.4.1. en plein air

7.4.2. illuminati dalla luce del giorno