DAVID HUME (1711-1776)

Começar. É Gratuito
ou inscrever-se com seu endereço de e-mail
DAVID HUME (1711-1776) por Mind Map: DAVID HUME (1711-1776)

1. critica al principio di causalità

1.1. dove

1.1.1. Trattato sulla natura umana (1739)

1.2. nautura empirica

1.2.1. prima partita di biliardo della storia

1.3. validità

1.3.1. soggettiva

1.3.1.1. basata sull'abitudine

1.3.1.1.1. associazione di idee

1.3.2. NON oggettiva

1.3.2.1. universale e necessaria

1.4. applicazione

1.4.1. può essere applicato solo agli oggetti dell'esperienza

1.4.2. ma anche nell'esperienza è valido solo fino a prova contraria

2. secondo Kant

2.1. meriti

2.1.1. per primo sottopone a critica un concetto metafisico

2.1.1.1. la metafisica deve dimostrare la necessità dei suoi concetti

2.2. limiti

2.2.1. analisi limitata

2.2.1.1. si limita ad analizzare il principio di causalità

2.2.2. conclusione errata

2.2.2.1. il principio di causalità non è empirico

2.2.3. matematica

2.2.3.1. pensata come analitica anzichè sintetica a priori

3. confronto

3.1. Hume

3.1.1. le verità metafisiche sono a priori

3.2. Locke

3.2.1. le verità metafisiche sono empiriche