COM'È POSSIBILE LA SCIENZA PURA DELLA NATURA?
por Susanna Cremonesi

1. definizione di natura
1.1. formale
1.1.1. conformità dei fenomeni a leggi universali
1.2. materiale
1.2.1. insime di tutti gli oggetti dell'esperienza
2. distinzione tra giudizi empirici
2.1. di percezione
2.1.1. validità soggettiva
2.1.1.1. connessione delle percezioni nella mia coscienza
2.2. d'esperienza
2.2.1. validità oggettiva
2.2.1.1. connessione delle percezioni nella coscienza in generale
2.2.2. sussunzione delle percezioni sotto le categorie