Le monarchie diventano piu' forti
por Delia Abbate

1. espansione territoriale
1.1. con guerre
1.2. con matrimoni politici
2. impiego di funzionari del re
3. uso di eserciti mercenari (fedeli al re)
4. i nobili, il clero e i ricchi borghesi non vogliono rinunciare ai loro privilegi
4.1. secoli di lotte tra nobili, clero, ricchi borghesi e RE
4.1.1. assemblee dei rappresentanti dei sudditi piu' potenti (nobili, clero, ricchi borghesi): i primi parlamenti
4.1.1.1. concessione di alcuni diritti/limitazione del potere del re
4.1.1.1.1. Magna Charta libertatum (1215) concessa dal re Giovanni Senza Terra
5. nascono gli Stati nazionali
5.1. Francia
5.1.1. guerra dei cent'anni (1337-1453)
5.1.1.1. Giovanna d'Arco
5.1.1.1.1. nascita di un sentimento nazionale
5.2. Inghilterra
5.2.1. guerra delle due rose (1455-1485)
5.2.1.1. Enrico VII Tudor
5.3. Spagna
5.3.1. reconquista, matrimonio di Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia, cacciata dei Mori
5.4. Portogallo
5.4.1. Enrico il Navigatore