SCUOLA DIGITALE
por Elisabetta Nanni

1. Cl@ssi2.0
1.1. 6 Classi Scuola Secondaria Primo Grado
1.2. Ambiente istituzionale Ansas
1.3. Ambiente Piattaforma Università di Perugia
1.4. 4 Classi Scuola Primaria
1.5. 4 Classi Scuola Secondaria Secondo Grado
2. Laboratorio in classe
2.1. Utilizzo delle Nuove Tecnologie come strumenti "normali" e "trasparenti"
2.2. Luogo fisico dove si realizzano apprendimenti formali ed informali
2.3. Polis abitata da Docenti /alunni
2.3.1. Educazione alla cittadinanza digitale
3. LIM in Umbria
3.1. Scuole Secondarie di Secondo Grado
3.1.1. LIM n.44 -Perugia
3.1.2. LIM n.14-Terni
3.2. Scuola Primaria
3.2.1. LIM n.70 -Perugia
3.2.2. LIM n.27- Terni
3.3. Formazione Ansas
3.3.1. Scuola Secondaria Secondo Grado
3.3.2. Scuola Primaria
4. Editoria Digitale scolastica
5. Scuola Mia
6. Protagonisti
6.1. Docente
6.1.1. seleziona
6.1.2. propone
6.1.3. condivide
6.1.4. crea risorse aperte
6.2. Studente
6.2.1. Lettore
6.2.2. Autore
6.2.3. Fruitore
6.2.4. Critico
6.3. Privacy
6.3.1. Garante
6.4. Security
6.4.1. Guida
7. Abitare la rete
7.1. Software collaborativi
7.1.1. Wiki
7.1.1.1. Il Wiki delle Cl@ssi2.0 Umbria
7.1.2. Lavagne in rete
7.1.3. Blog
7.1.4. Mappe
7.1.5. Bubble.us
7.2. Social repository
7.2.1. Slideshare
7.2.2. Flickr
7.2.3. Scribd
7.3. Community
7.3.1. La scuola che funziona
7.3.2. Comedu
7.4. Progetti
7.4.1. Pinocchio2.0
7.4.2. Policultura