BISOGNO DI ENERGIA E DI NUTRIENTI

Comienza Ya. Es Gratis
ó regístrate con tu dirección de correo electrónico
BISOGNO DI ENERGIA E DI NUTRIENTI por Mind Map: BISOGNO DI ENERGIA E DI NUTRIENTI

1. BIOENERGETICA: la disciplina che studia le trasformazioni di energia legate ai processi vitali di un organismo.

2. METABOLISMO:l'insieme di trasformazioni biochimiche e energetiche che avvengono nelle cellule viventi.

2.1. CATABOLISMO: le reazioni che portano alla demolizione di sostanze complesse in altre più semplici.Reazioni esoergoniche (liberano energia).

2.2. ANABOLISMO: le reazioni chimiche di sintesi di sostanze,partendo da molecole più semplici.Reazioni endoergoniche (accumulano energia).

3. CICLO DELL'ATP: consente alla cellula di accoppiare i processi catabolici con quelli anabolici.L'energia liberata con l'idrolisi dell'ATP viene utilizzata dalle cellule per il lavoro meccanico,per le reazioni di sintesi delle macromolecole e per il trasporto di sostanze attraverso la membrana.

4. ENERGIA DEGLI ALIMENTI

4.1. 1 KJ =1000 J/ 1 Kcal = 1000 cal

5. DISPENDIO CALORICO ENERGETICO:può essere calcolato in due modi:

5.1. calorimetria diretta:si basa sulla misurazione del calore sprigionato da un soggetto introdotto in una camera isolata termicamente,all'interno della quale l'acqua circola in una serie di tubi.Il soggetto in esame viene messo in una camera metabolica dove svolge la sua attività nell'arco delle 24 ore.Per effetto del calore sviluppato ,la temperatura dell'acqua si innalza e da tale incremento si risale alla quantità di energia consumata dall'organismo;

5.2. calorimetria indiretta:con la quale è possibile determinare il consumo energetico attraverso la misurazione degli scambi gassosi.Si valuta che un individuo a riposo,con un'alimentazione mista,produca una quantità di calore pari a 4,82 Kcalper ogni litro di ossigeno consumato.

6. METABOLISMO BASALE: è la quantità di energia minima necessaria a un individuo per il mantenimento delle sue funzioni vitali in condizioni di riposo.

6.1. 65-75% del FET e dipende da: età,sesso e taglia corporea.

6.2. MB maschi = 1 Kcal x kg PC x 24 ore MB femmine = 0,95 x kg PC x 24 ore

6.3. sistemi utilizzati di pi per il calcolo: FAO e WHO

7. FABBISOGNO ENERGETICO TOTALE: l'apporto di energia di origine alimentare necessario a compensare il dispendio energetico in individui che si trovano in uno stato di buona salute.

7.1. TID 7-15% , ATTVITA' FISICA 15-30% , MB 60-75%

7.2. FET = MB X LAF

7.3. ESEMPIO: MB= 15,3 X 65 + 679 =1673,5 LAF = 1,78 (attività moderata) FET = 1673,5 X 1,78 = 2979 Kcal

8. GLI ALIMENTI sono costituiti da nutrienti organici e inorganici. E' fondamentale che l'organismo sia capace di convertire fra loro i diversi nutrienti organici.

8.1. nutrienti essenziali: l'organismo NON è in grado di sintetizzarli ( vitamine, AAE, AGE, sali minerali).

8.2. nutrienti facoltativi: l'organismo è in grado di sintetizzarli ( glucosio, AA, grassi).

9. INRAN ( istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la ntrizione) svolge attività di ricerca, informazione e promozione per la tutela del consumatore e del miglioramento qualitativo delle produzioni agroalimentari. L'INRAN è diventato CRA-NUT (centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione). La SINU (società italiana di nutrizione umana) è un'associazione di fisiologia e di scienze dell'alimentazione.

10. APPORTI NUTRIZIONALI DI RIFERIMENTO NELL'ETA' ADULTA:

10.1. MACRONUTRIENTI: proteine,0,90 g/kg/die ; carboidrati 45-60% delle calorie totali ; grassi 20-30% in base alle calorie intrdotte; fibra alimentare 25 g/die ; acqua 2L femmine e 2,5 L per i maschi,al giorno.

10.2. MICRONUTRIENTI: almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura freschi.

11. LE LINEE GUIDA DIETETICHE: per seguire un'alimentazione sana ed equilibrata,le linee guida si configurano come uno strumento di informazione ed educazione alimentare,rivolto sia al singolo consumatore o alle famiglie.Sono le indicazioni nutrizionali fornite dai LARN.

12. BOMBA CALORIMETRICA:è una camera metallica all'interno della quale si colloca l'alimento in un'atmosfera satura di ossigeno.Tale camera è immersa in un cilindro a pareti isolanti pieno d'acqua. La combustione dell'alimento libera calore e fa aumentare la temperatura dell'acqua.L'efficienza della digestione e dell'assorbimento non è del 100%.

12.1. 1 g glucidi = 4,1 Kcal ; 1 g protidi =5,6 Kcal ; 1 g lipidi =9,3 Kcal.

13. ATTIVITA' FISICA:15-30% del FET.

13.1. attività leggere = 20-30%; attività moderate = 40-60%, attività pesanti = >60%

14. TERMOGENESI INTRODOTTA CON LA DIETA : nota anche come azione dinamico-specifica degli alimenti,è definita come l'aumento del dispendio energetico in risposta all'ingestione di alimenti

14.1. 7-15% del FET

14.2. termogenesi obbligatoria : 70-75% del TID. correlata ai processi di digestione,assorbimento,trasporto e metabolismo dei nutrienti ingeriti.

14.3. termogenesi facoltativa: 25-30% del TID. Legata alla quantità di alimenti assunti e coinvolge meccanismi complessi come l'attivazione del sistema nervoso centrale.

15. BILANCIO ENERGETICO: è dato dalla relazione fra la quantità di energia introdotta con gli alimenti e la quantità di enegia utilizzata dall'organismo per compiere tutte le attività vitali in 24 ore.

15.1. BILANCIO AZZERATO: se l'energia introdotta corrisponde al dispendio energetico l'individuo mantiene il proprio peso ;

15.2. BILANCIO POSITIVO : se le entrate superano il fabbisogno calorico, l'individuo tende ad accumulare l'energia sotto forma di tessuto adiposo;

15.3. BILANCIO NEGATIVO: se le uscite sono superiori all'apporto calorico bisogna rciorrere alle riserve energetiche dell'organismo,di conseguenza il soggetto dmagrisce.

16. FABBISOGNI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI : si riferiscono agli apporti di energia e nutrienti ritenuti più adeguati per soddisfare i bisogni nutrizionali della popolazione , tenendo conto delle condizioni di età,sesso,etc.

16.1. In Italia gli standard nutrizionali sono racchiusi nei LARN, l'ultima revisione è del 2014.I valori indicati nelle nuove tabelle non definiscono la quantità ottimale ma la quantità di sicurezza,quindi di riferimento per tutta la popolazione.

16.2. Le principali fonti alimentari per la popolazione italiana sono ortaggi,frutta,legumi e alcune bevande.Per queste sostanze non è ancora possibile indicare livelli di assunzione per la popolazione : una dieta equilibrata ,varia e ricca di alimenti di origine vegetale è la forma più semplice e valida per assicurare un apporto adeguato in termini salutistici.

17. CLASSIFICAZIONE DEI 5 GRUPPI DI ALIMENTI

17.1. 1-CEREALI,DERIVATI E TUBERI (patate,riso,pasta) contengono amido,proteine a basso valore biologico, vitamine del gruppo B,fibra alimentare.

17.2. 2-FRUTTA E ORTAGGI (anguria,insalata,legumi freschi) contengono caroteni,vitamina C,sali minerali,fruttosio,fibra.

17.3. 3-LATTE E DERIVATI (latte,latticini,formaggi) contengono proteine ad alto valore biologico,calcio e fosforo,vitamine gruppo B, A, D,lipidi.

17.4. 4-CARNE, PESCE, UOVA,LEGUMI SECCHI (frattaglie,insaccati,ceci secchi) contengono proteine ad alto valore biologico,mentre i legumi a medio valore biologico,ma anche ferro r vitamine del gruupo B.

17.5. 5-GRASSI E OLI DI CONDIMENTO (burro,margarina,olio d'oliva) contengono lipidi in quantità variabile,acidi grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi e vitamine liposolubili.

18. PORZIONI STANDARD: si intende l'unità pratica di misura della quantità di alimento consumata,si esprime in grammi.

18.1. es. porzione media di pasta = 80g , frutta = 1 frutto medio 150g , 1 uovo = 50g ,1 cucchiaio di olio = 10g.

19. FATTORI ANTINUTRIZIONALI: qualsiasi sostanza negli alimenti che interferisce con la digestione e/o l'utilizzazione dei nutrienti.Possono essere i tannini, i fitati, saponine o i nitrati.