Pistì Business Plan

Comunicazione Social 2025

Comienza Ya. Es Gratis
ó regístrate con tu dirección de correo electrónico
Pistì Business Plan por Mind Map: Pistì Business Plan

1. Strategia di Marketing Digitale

1.1. Brand Why (Il Motivo Profondo del Brand) 💡 “Portare autenticità e qualità nelle cucine di tutti, attraverso il gusto inconfondibile del Pistacchio Verde di Bronte, rispettando la tradizione e valorizzando il territorio siciliano.” 👉 Perché funziona? Il brand ha radici profonde nella tradizione siciliana e nel terroir unico dell’Etna. Risponde al desiderio crescente di prodotti naturali e autentici. Collega il prodotto a un concetto più ampio di qualità, salute e sostenibilità.

1.2. Mission / Brand Purpose (Scopo del Brand) 🌱 "Condividere con il mondo la ricchezza del Pistacchio Verde di Bronte, attraverso prodotti artigianali di alta qualità, che trasformano ogni ricetta in un’esperienza gourmet, rispettando la natura e la tradizione." 👉 Perché funziona? Eleva il brand a un ambasciatore della cultura gastronomica siciliana. Comunica l’artigianalità e la cura per le materie prime. Introduce il concetto di esperienza gourmet, che aggiunge valore emotivo.

1.3. Mission (Cosa facciamo ogni giorno) 👩‍🍳 "Creiamo prodotti dolciari artigianali che combinano tradizione e innovazione, valorizzando il Pistacchio Verde di Bronte DOP e offrendo un’alternativa sana e naturale ai consumatori che amano la qualità e il buon cibo." 👉 Perché funziona? Definisce il cosa e il come Pistì agisce quotidianamente. Enfatizza l’unicità della materia prima e il processo di lavorazione artigianale. Collega il brand ai valori di qualità e benessere.

1.4. Vision (Obiettivo a lungo termine del brand) 🌍 “Diventare il punto di riferimento internazionale per i prodotti a base di Pistacchio Verde di Bronte, diffondendo la cultura gastronomica siciliana nel mondo attraverso eccellenza, innovazione e sostenibilità.” 👉 Perché funziona? Ambiziosa ma realistica: Pistì ha già una presenza internazionale. Rafforza la leadership nel mercato dei prodotti al pistacchio. Espande il concetto di Sicilianità nel mondo come sinonimo di qualità.

1.5. Brand Values (Valori del Brand) Autenticità Rispettiamo la tradizione siciliana e utilizziamo solo pistacchio DOP di Bronte, senza compromessi sulla qualità. 👉 Perché funziona? Rassicura il consumatore che cerca prodotti genuini. Distingue Pistì dai competitor che usano pistacchio di qualità inferiore. Qualità Artigianale Ogni prodotto Pistì nasce da una lavorazione attenta e rispettosa delle materie prime, senza l’utilizzo di conservanti o additivi chimici. 👉 Perché funziona? Sottolinea la differenza rispetto ai prodotti industriali. Rafforza il posizionamento premium del brand. Benessere e Gusto Offriamo un’esperienza di gusto eccezionale con ingredienti naturali, per chi vuole concedersi un piacere senza sensi di colpa. 👉 Perché funziona? Rende il brand attraente per un pubblico attento alla salute. Bilancia il concetto di golosità e benessere. Sostenibilità e Territorio Rispettiamo la terra che ci dona il nostro oro verde, sostenendo pratiche agricole etiche e la crescita della comunità locale. 👉 Perché funziona? Crea un legame emotivo con il consumatore responsabile. Differenzia Pistì come brand consapevole e attento all’ambiente. Passione e Innovazione Guardiamo al futuro innovando, senza perdere di vista le nostre radici, per offrire sempre nuove esperienze di gusto. 👉 Perché funziona? Comunica crescita e adattabilità. Mantiene vivo l’interesse del consumatore nel tempo.

2. Benefici funzionali dei prodotti Pistì (Focus Crema)

2.1. 1. Qualità Premium e Autenticità Pistacchio Verde di Bronte DOP

2.2. 2. Ingredienti Naturali e Senza Conservanti

2.3. 3. Versatilità in Cucina e Facilità di Utilizzo

2.4. 4. Produzione Artigianale e Tradizione Siciliana

2.5. 5. Adatto per Regali e Occasioni Speciali

3. Tipologie di Offerte

3.1. Trigger events

3.1.1. 1️⃣ Pianificazione di un’occasione speciale o evento (compleanni, festività, cene, regali gourmet)

3.1.2. 2️⃣ Interesse crescente per il cibo sano, autentico e di qualità

3.1.3. 3️⃣ Viaggio in Sicilia o esperienza positiva legata alla tradizione siciliana

4. Attività Promozionali

4.1. Incentivi Non Monetari

4.2. 🎯 Contest (Game of Skill) – Basati sulle abilità dei partecipanti

4.2.1. 1️⃣ #DolciAlPistacchioChallenge – Crea il tuo dolce al pistacchio

4.2.2. 2️⃣ "La Storia del Pistacchio" – Quiz & Trivia

4.2.3. 3️⃣ "Tiramisù al Pistacchio: Sfida di Famiglia"

4.2.4. 4️⃣ “Pistì Lovers: Trova la differenza”

4.3. 🎁 Giveaway (Game of Chance) – Basati sulla fortuna e sull’estrazione casuale

4.3.1. 6️⃣ "Tagga & Vinci – La Sicilia a casa tua"

4.3.2. 7️⃣ “Indovina il Peso del Panettone al Pistacchio”

4.3.3. 8️⃣ “Ruota della Fortuna Pistì”

4.3.4. 9️⃣ "Recensisci e Vinci"

4.3.5. 🔟 "Golden Ticket Pistì" – Sorpresa nelle confezioni

5. Shop Pisti

6. Sito Web Pisti.it

7. Tik Tok

8. Linkedin

9. Facebook

10. Instagram

11. Instagram

12. Brand Positioning

12.1. Pistì è un brand internazionale che nasce a Bronte piccolo paesino alle pendici dell'Etna, patria indiscussa del pistacchio DOP. Specializzati nella produzione di prodotti e semilavorati al pistacchio come la crema, il pesto, la pasta pura di pistacchio. La promessa del brand è quella di "aiutare le pasticcerie, e chi ama dilettarsi in cucina a preparare deliziose ricette al pistacchio". La crema di pistacchio Pistì è differente da tutti gli altri prodotti, perchè non è un oleosa e piena di conservanti. Infatti la pianta di pistacchio di Bronte è l'unica pianta che immagazzina una quantità grandissima di minerali e sostante nutritive che le vengono conferite dal terreno lavico presente sul territorio Etneo. Fondata nel 2001, Pistì combina tradizione e innovazione per creare prodotti di alta qualità come la crema di pistacchio, panettoni e colombe al pistacchio.

12.1.1. Obiettivi

12.1.1.1. Categoria prodotto: Prodotti dolciari artigianali siciliani, in particolare sono specializzati nella crema di pistacchio e altri dolci tipici come torroni, paste di mandorla, colombe e panettoni. La loro produzione si concentra sull'utilizzo di ingredienti di alta qualità, come il pistacchio verde di Bronte DOP, e su una lavorazione artigianale che valorizza le tradizioni siciliane.

12.1.1.1.1. Keyword

12.1.1.1.2. Value Proposition

12.1.1.1.3. Brand Why

12.1.1.1.4. Mission / Vision

12.1.1.1.5. Valori

13. Target Audience

13.1. Donne e Uomini tra i 25 e i 45 anni, che vivono in Italia e hanno bisogno di prodotti e creme per la farcitura e la realizzazione di ricette al pistacchio, che non siano troppo ricchi di grassi o danneggino la loso salute, ma che aiutino a risolvere i loro problemi (esempio: preparare una bella torta al pistacchio, o il gelato, la pasta o ricette salate, etc), con ingredienti buonissimi, naturali, etici e sostenibili.

13.1.1. 1. Gourmet e Appassionati di Cucina

13.1.1.1. Demografiche: Uomini e donne tra i 25 e i 55 anni, con un livello di istruzione medio-alto. Occupazione: Professionisti, imprenditori, chef, food blogger. Caratteristiche Psicografiche: Curiosità, amore per la scoperta di nuovi sapori, interesse per la cultura culinaria. Luoghi di aggregazione: Ristoranti gourmet, eventi culinari, mercati locali. Media frequentati: Blog di cucina, Instagram, YouTube, riviste di gastronomia.

13.1.1.1.1. ❌ Stato attuale: pain points, problemi, frustrazioni/paure (la condizione che cercano di cambiare)

13.1.2. 2. Turisti e Amanti della Sicilia

13.1.2.1. Demografiche: Uomini e donne di tutte le età, con un interesse per la cultura e la tradizione siciliana. Occupazione: Turisti, viaggiatori, studenti, pensionati. Caratteristiche Psicografiche: Amore per la cultura, interesse per la storia e le tradizioni locali, desiderio di esplorare nuove destinazioni. Luoghi di aggregazione: Luoghi turistici, mercatini locali, eventi culturali. Media frequentati: Guide turistiche, social media (Facebook, Instagram), blog di viaggio.

13.1.2.1.1. ❌ Stato attuale: pain points, problemi, frustrazioni/paure (la condizione che cercano di cambiare)

13.1.3. 3. Chef e Pasticceri Professionisti

13.1.3.1. Demografiche: Uomini e donne tra i 20 e i 50 anni, con formazione professionale nel settore culinario. Occupazione: Chef, pasticceri, proprietari di ristoranti e pasticcerie. Caratteristiche Psicografiche: Creatività, innovazione, attenzione alla qualità degli ingredienti. Luoghi di aggregazione: Scuole di cucina, eventi culinari, fiere del settore. Media frequentati: Riviste specializzate, social media professionali (LinkedIn), forum di settore.

13.1.3.1.1. ❌ Stato attuale: pain points, problemi, frustrazioni/paure (la condizione che cercano di cambiare)

13.1.4. 4. Regalatori e Appassionati di Prodotti Artigianali

13.1.4.1. Demografiche: Uomini e donne tra i 25 e i 60 anni, con un reddito medio-alto. Occupazione: Professionisti, imprenditori, casalinghe. Caratteristiche Psicografiche: Apprezzamento per la qualità e l'unicità dei prodotti, interesse per la tradizione e l'artigianato. Luoghi di aggregazione: Mercatini artigianali, negozi di prodotti locali, eventi di beneficenza. Media frequentati: Social media (Facebook, Instagram), blog di lifestyle, riviste di settore.

13.1.4.1.1. ❌ Stato attuale: pain points, problemi, frustrazioni/paure (la condizione che cercano di cambiare)

13.1.5. 5. Famiglie e Consumatori Consci

13.1.5.1. Demografiche: Famiglie con bambini, donne e uomini tra i 25 e i 50 anni. Occupazione: Casalinghe, professionisti, imprenditori. Caratteristiche Psicografiche: Interesse per la salute, attenzione alla qualità degli alimenti, desiderio di una vita più sostenibile. Luoghi di aggregazione: Supermercati biologici, mercatini locali, parchi pubblici. Media frequentati: Blog di salute e benessere, social media (Instagram, Facebook), riviste di alimentazione consapevole.

13.1.5.1.1. ❌ Stato attuale: pain points, problemi, frustrazioni/paure (la condizione che cercano di cambiare)

13.1.6. 6. Eventi e Catering

13.1.6.1. Demografiche: Uomini e donne tra i 25 e i 55 anni, con esperienza nel settore eventi. Occupazione: Organizzatori di eventi, chef, proprietari di aziende di catering. Caratteristiche Psicografiche: Creatività, attenzione al dettaglio, interesse per l'innovazione nel settore. Luoghi di aggregazione: Eventi di settore, fiere del catering, hotel e ristoranti. Media frequentati: Riviste specializzate, social media professionali (LinkedIn), forum di settore.

13.1.6.1.1. ❌ Stato attuale: pain points, problemi, frustrazioni/paure (la condizione che cercano di cambiare)

13.2. Difficoltà a trovare prodotti al pistacchio di qualità autentica

13.2.1. ✅ Come Pistì può risolverlo

13.3. Percezione di un prezzo elevato per i prodotti artigianali

13.3.1. ✅ Come Pistì può risolverlo

13.4. Scarsa disponibilità nei canali di vendita tradizionali

13.4.1. ✅ Come Pistì può risolverlo

13.5. Difficoltà a utilizzare il prodotto in ricette e preparazioni

13.5.1. ✅ Come Pistì può risolverlo

13.6. Incertezza sugli ingredienti e preoccupazione per la salute

13.6.1. ✅ Come Pistì può risolverlo

14. Competitor

14.1. Fiasconaro (lievitati)

14.1.1. Brand storico della pasticceria siciliana, noto per i panettoni al pistacchio. Forte distribuzione nei canali retail e online. Brand premium con un’immagine artigianale e di alta qualità.

14.2. Bacco – Tipicità al Pistacchio

14.2.1. Descrizione: Bacco è un'azienda siciliana con sede a Bronte, specializzata nella produzione di prodotti a base di Pistacchio Verde di Bronte DOP. Offre creme spalmabili, paste pure di pistacchio, torroni e prodotti dolciari artigianali. Il brand punta sulla qualità degli ingredienti e sull'artigianalità. Perché è un competitor diretto? Specializzazione nel pistacchio di Bronte DOP. Gamma di prodotti simile (creme, torroni, panettoni, paste pure). Posizionamento premium con attenzione alla qualità.

14.3. Damian Organic

14.3.1. Damian Organic è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di pistacchio biologico siciliano e derivati, con una forte attenzione alla sostenibilità e al rispetto della natura. Propone una gamma di prodotti artigianali realizzati esclusivamente con ingredienti certificati biologici, come creme spalmabili, pesto di pistacchio, pasta di pistacchio e dolci tipici siciliani. Perché è un competitor diretto? Si posiziona come brand premium e biologico, intercettando un pubblico attento alla qualità e alla sostenibilità. L'offerta di prodotti è simile a quella di Pistì (creme, paste, dolci tipici). L’approccio green & natural è un trend crescente che potrebbe attrarre una fetta di pubblico affine a Pistì.

14.4. Gusto Etna

14.4.1. Gusto Etna è un'azienda siciliana specializzata in prodotti tipici a base di pistacchio e mandorla. La sua gamma comprende creme spalmabili, torroni, dolci artigianali e panettoni realizzati con ingredienti siciliani selezionati. Il brand enfatizza la tradizione culinaria siciliana e la qualità artigianale. Perché è un competitor diretto? Prodotti identici o molto simili a quelli di Pistì (crema di pistacchio, torroni, dolci da forno). Focus su qualità e origine siciliana, che si sovrappone al posizionamento di Pistì. Forte presenza online e strategia social attiva nel settore food.

14.5. Marullo S.p.A.

14.5.1. Marullo è un'azienda siciliana specializzata nella produzione e commercializzazione di pistacchio e semilavorati per l’industria dolciaria e la ristorazione. Offrono una vasta gamma di prodotti, tra cui pistacchio sgusciato, paste pure, farine di pistacchio e creme per uso professionale. Perché è un competitor diretto? Presenza forte nel settore B2B, che potrebbe sottrarre quote di mercato a Pistì nelle forniture per pasticcerie e ristoranti. Offerta di prodotti semilavorati e ingredienti per pasticceria, segmento in cui Pistì vuole consolidarsi. Si posiziona come uno dei principali produttori di pistacchio in Sicilia, competendo sul piano della materia prima.

14.6. Sciara – La Terra del Pistacchio

14.6.1. Sciara è un’azienda siciliana che produce e commercializza prodotti a base di pistacchio, con particolare attenzione alla filiera corta e alla lavorazione artigianale. Propone creme, pesto, dolci e semilavorati per pasticceri. Perché è un competitor diretto? Focus sul pistacchio con posizionamento artigianale. Offerta di prodotti complementari a Pistì, inclusi semilavorati per pasticceri. Buona presenza digitale con strategie di content marketing.

14.7. Aricchigia

14.7.1. Aricchigia è un brand siciliano che produce specialità dolciarie artigianali a base di pistacchio e mandorla, con una particolare attenzione alla selezione delle materie prime e alla qualità dei processi produttivi. Il brand ha un’identità forte e gioca molto sulla tradizione e l’artigianalità.

14.8. Bronte Dolci

14.8.1. Brontedolci è uno dei principali produttori di pistacchio di Bronte DOP e derivati. L’azienda offre una vasta gamma di prodotti, tra cui creme di pistacchio, torroni, paste pure e dolci tipici siciliani. La loro comunicazione è fortemente legata alla tradizione e alla certificazione DOP.

14.9. Caraci Sicily Food

14.9.1. Caraci Sicily Food è un'azienda specializzata nella produzione di prodotti artigianali a base di pistacchio, con un'attenzione particolare al Pistacchio Verde di Bronte D.O.P. La loro gamma include creme spalmabili, pesti, farine, granelle e dolci tipici siciliani, come croccanti e paste di pistacchio. I prodotti sono realizzati artigianalmente utilizzando diverse tipologie di pistacchio, tra cui quello siciliano, il Pistacchio Verde di Bronte D.O.P. e pistacchi esteri, a seconda del prodotto specifico. ​

14.10. Gocce di Sicilia

14.10.1. Gocce di Sicilia è un'azienda che offre una vasta selezione di prodotti tipici siciliani, tra cui dolci, conserve, vini e liquori. Il loro assortimento comprende specialità come paste di mandorla, torroni, marmellate di agrumi e vini locali, con l'obiettivo di promuovere la tradizione culinaria siciliana attraverso prodotti di alta qualità.

15. 50 keyword ad alto intento

15.1. Acquista crema di pistacchio di Bronte online​ Ricetta tradizionale cannoli siciliani​ Migliori paste di mandorla siciliane​ Dove comprare pesto di pistacchio autentico​ Panettone artigianale al pistacchio​ fratellisicilia.com Colomba pasquale al pistacchio Sicilia​ Dolci siciliani artigianali vendita online​ Pasta pura di pistacchio utilizzo in pasticceria​ Benefici del pistacchio verde di Bronte DOP​ Crema spalmabile al pistacchio senza conservanti​ Dolci tipici siciliani per Natale​ Torrone siciliano al pistacchio​ Biscotti al pistacchio ricetta siciliana​ Come fare il gelato al pistacchio in casa​ Pistacchio di Bronte proprietà nutrizionali​ Migliori marche di crema al pistacchio​ Ricette con crema di pistacchio per dolci​ Pasta al pesto di pistacchio ricetta originale​ Dolci siciliani senza glutine​ Prodotti tipici siciliani spedizione in Italia​ Semifreddo al pistacchio ricetta facile​ Cassata siciliana ingredienti e preparazione​ Dove trovare crema di pistacchio senza olio di palma​ Storia del pistacchio di Bronte​ Ricette siciliane con pistacchio​ Come conservare la crema di pistacchio fatta in casa​ Dolci siciliani per matrimoni​ Pistacchio di Bronte vs pistacchio iraniano​ Crema di pistacchio calorie e valori nutrizionali​ Migliori pasticcerie siciliane online​ Ricetta originale granita al pistacchio​ Dolci siciliani per Pasqua​ Come utilizzare la pasta pura di pistacchio​ Prodotti al pistacchio per pasticcerie​ Differenza tra crema di pistacchio e pasta di pistacchio​ Ricette salate con pistacchio di Bronte​ Dolci siciliani senza lattosio​ Come riconoscere il vero pistacchio di Bronte​ Torta al pistacchio ricetta siciliana​ Pistacchio di Bronte prezzo al kg​ Crema di pistacchio per farcire torte​ Dolci siciliani per celiaci​ Come fare la crema pasticcera al pistacchio​ Pistacchio di Bronte ricette dolci​ Migliori abbinamenti con crema di pistacchio​ Dolci siciliani con mandorle e pistacchi​ Ricette vegetariane con pistacchio​ Storia dei dolci siciliani al pistacchio​ Come fare il pesto di pistacchio in casa​ Crema di pistacchio senza zucchero ricetta

16. 5 FAQ - Dubbi Frequenti

16.1. 1. Quali sono gli ingredienti principali della crema di pistacchio?

16.2. 2. Come posso utilizzare la crema di pistacchio in cucina?

16.3. 3. Qual è la durata di conservazione dei dolci siciliani artigianali?

16.4. 4. Non so bene come utilizzarla o abbinarla.

16.5. 5. Come riconoscere una crema di pistacchio di alta qualità?