LETTERATURA IN LINGUA VOLGARE

Comienza Ya. Es Gratis
ó regístrate con tu dirección de correo electrónico
LETTERATURA IN LINGUA VOLGARE por Mind Map: LETTERATURA IN LINGUA VOLGARE

1. L'EPICA IN EUROPA

1.1. Genere letterario che celebra la società cavalleresca e le lotte fra cristiani e musulmani. I testi erano scritti in volgare ma venivano recitati oralmente in occasioni di feste e banchetti.

1.1.1. LE CHANSONS DE GESTE

1.1.1.1. Poemi composti in lingua d'oil . Il loro contenuto è incentrato sulle gesta di un singolo personaggio. Le chansones de geste raccontano eventi storici in chiave epica.

1.1.1.1.1. SONO ORGANIZZATE IN TRE CICLI

1.1.1.1.2. In Spagna gli schemi delle chansones de geste furono applicati alla Canzone del Cid, che celebra le imprese di Rodrigo Diaz de Bivar contro gli arabi

1.1.1.1.3. Le chansones de geste iniziarono a diffondersi in Italia, in particolare presso la corte normanna dell'Italia meridionale e nell'area della pianura padana, dove diedero origine ai poemi franco-veneti

1.1.2. LA CANZONE DEI NIBELUNGHI

2. LA LETTERATURA CORTESE IN FRANCIA

2.1. La lingua della nuova cultura cortese è il volgare, poiché il pubblico della corte era nuovo e riprendevano temi e personaggi della letteratura classica medievale ma adattati alle nuove esigenze sociali.

2.1.1. LA LIRICA PROVENZALE

2.1.1.1. La lirica provenzale ha come centri di affermazione le corti feudali di Provenza. Era legata alla figura del trovatore, un letterato professionista che creava e recitava componimenti poetici con accompagnamento musicale. Era destinata alla trasmissione orale e anche scritta, incentrata sull'amore cortese

2.1.1.1.1. AMORE CORTESE

2.1.1.1.2. Oltre al tema d'amore, la poesia provenzale affrontò anche tematiche politiche

2.1.1.1.3. In seguito alla crociata contro gli abitanti di Albi (Provenza), le corti della Provenza andarono incontro a un rapido declino . Molti poeti emigrarono in Italia, trasmettendo il loro gusto e linguaggio ai poeti italiani.

2.1.2. IL ROMANZO CAVALLERESCO

2.1.2.1. Si affermò nelle corti del nord della Francia  e come destinato al pubblico aristocratico. Celebra i valori ispirati a ideali cortesi . Il romanzo era strettamente legato al testo scritto. Gli autorierano di solito i chierici che vivevano nelle corti e componevano le loro opere per il dialetto dei loro signori

2.1.2.1.1. CARATTERISTICHE

2.1.2.1.2. IMPIANTO NARRATIVO E STILE

3. LA LETTERATURA  DELL'ETA' COMUNALE IN ITALIA

3.1. Tra il XIII e il XIV secolo in Italia si affermarono diverse tendenze  letterarie, tutte accomunate dall' uso del volgare

3.1.1. POESIA

3.1.1.1. POESIA RELIGIOSA

3.1.1.1.1. Che si affermò in Umbria con S. Francesco d'Assisi e Jacopone da Todi.

3.1.1.2. POESIA SICILIANA

3.1.1.2.1. Si affermò nella corte palermitana di Federico II, incentrata sul tema dell' amore cortese.

3.1.1.3. POESIA SICULO-TOSCANA

3.1.1.3.1. Poesia incentrata su tematiche amorose e civili

3.1.1.4. DOLCE STIL NOVO

3.1.1.4.1. Trattò il tema dell' amore come esperienza interiore

3.1.1.5. POESIA COMICO-REALISTICA

3.1.1.5.1. Poesia ispirata a temi goliardici,alla parodia e provocazioni

3.1.2. PROSA

3.1.2.1. ENCICLOPEDIE E POEMETTI

3.1.2.1.1. A fini educativi

3.1.2.2. NOVELLE

3.1.2.3. RESOCONTI DI VIAGGI

3.1.2.4. CRONACHE

3.1.2.5. VITE DI SANTI