PROPOSIZIONI INTERROGATIVE
por SARA TONON

1. DIRETTE
1.1. REALE
1.2. RETORICA
1.3. SEMPLICE
1.4. DISGIUNTIVA
1.4.1. 1^ MEMBRO
1.4.1.1. UTRUM\-NE
1.4.1.2. X
1.4.2. 2^ MEMBRO
1.4.2.1. AN
1.4.2.2. AN
1.5. PRONOMI
1.5.1. QUIS?QUID?
1.6. AGGETTIVI
1.7. AVVERBI
1.7.1. CUR? QUANDO?
1.8. -NE
1.9. NUM
1.10. NONNE
1.11. MODI
1.11.1. INDICATIVO
1.11.2. CONGIUNTIVO DUBITATIVO
2. INDIRETTE
2.1. DIPENDE DA VERBI QUALI
2.1.1. ROGO, INTERROGO, QUAERO, IGNORO, SCIO, NESCIO, DICO
2.2. SE NELLA REGGENTE C'E'
2.2.1. UN TEMPO PRINCIPALE
2.2.1.1. CONGIUNTIVO PRESENTE (CONTEMPORANEITA')
2.2.1.2. CONGIUNTIVO PERFETTO (ANTERIORITA')
2.2.2. UN TEMPO STORICO
2.2.2.1. CONGIUNTIVO IMPERFETTO (CONTEMPORANEITA')
2.2.2.2. CONGIUNTIVO PIUCCHEPERFETTO (ANTERIORITA')
2.3. E' INTRODOTTA DAGLI STESSI INTRODUTTORI DELL'INTERROGATIVA DIRETTA (VEDI SOPRA)
2.3.1. GLI STESSI INTRODUTTORI DELLA DIRETTA (VEDI SOPRA)
2.4. TRADUZIONE IN ITALIANO
2.4.1. ESPLICITA
2.4.1.1. INDICATIVO
2.4.1.2. CONGIUNTIVO
2.4.2. IMPLICITA
2.4.2.1. INFINITO