il comportamento animale
da giada longo

1. etologia
1.1. Konrad Lorenz, Nikolas Tinbergen e Karl von Frisch .
1.1.1. comportamento si intende di tutte le attività
1.1.1.1. osservazione in natura e in laboratorio
2. comportamenti innati e appresi
2.1. innati: istinto, insieme di azioni utili per la sopravvivenza, trasmessi geneticamente
2.1.1. appresi: determinati dall' apprendimento comuni sono: per abitudine, per esperienza e memoria, per imitazione, per intuito e per impronta (imprinting)
3. il linguaggio degli animali
3.1. gerarchia
3.1.1. Forme di comunicazione, segnali: acustici, visivi, chimici ( feromoni) o particolari movimenti del corpo.
4. i comportamenti territoriali
4.1. La difesa del territorio alimentare e riproduttivo
5. il comportamento anti predatorio
5.1. Sono dei comportamenti di difesa come: nascondersi e mimetizzarsi.
6. le strategie riproduttive
6.1. sopravvivenza della prole
6.1.1. Corteggiamento: comportamenti rituali, selezione sessuale