Serie di funzioni serie di potenze
Michele Scacciaにより
1. formula successioni
2. convergenza
3. puntuale
4. uniforme
5. +
6. totale
7. non convergenza
8. irregolarità
9. massimi e minimi
10. derivate parziali
11. concetto di differenziabilità
12. definizione
13. caso bidimensionale
14. estremi liberi
15. estremi vincolati
16. Teorema di Fermat punti candidati
17. costruzione e test matrice Hessiana
18. metodi risoluzione matrice Hessiana
19. metodo determinante
20. metodo autovalori
21. delta>0
22. delta=0 (caso dubbio)
23. delta<0
24. se fxx>0 (MIN)
25. se fxx<0 (MAX)
26. tecnica delle restrizioni
27. valutazione del segno dell'incremento
28. disegnare E (vincolo assegnato)sul piano cartesiano
29. formula E=E* U deltaE
30. E*=punti interni ad E
31. deltaE=bordo di E
32. Caso: E=circonferenza coordinate polari: sen, cos.
33. teorema di Shwartz
34. formula serie di potenze
35. serie geometrica
36. serie esponenziale
37. raggio di convergenza
38. tipologie calcolo del r.c.
39. criterio del rapporto
40. criterio della radice n-esima
41. tipologie s.d.p
42. studio convergenza s.d.p
43. serie trigonometrica
44. formula serie di Fourier
45. casi
46. funzione pari
47. funzione dispari
48. nè pari nè dispari
49. |x-xo|<r.c.
50. converge assolutamente
51. |x-xo|>r.c.
52. diverge
53. estremi liberi (estremi relativi)
54. studio dei lati di E con una variabile (estremi assoluti)