QUASIMODO «Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.»

«Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.»

登録は簡単!. 無料です
または 登録 あなたのEメールアドレスで登録
QUASIMODO «Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.» により Mind Map: QUASIMODO «Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera.»

1. la solitudine, derivata dall'incomunicabilità, l'alternarsi della gioia e del dolore; il senso della precarietà della vita.

2. pur essendo solo, viene stimolato dalle illusioni (un raggio di sole), dalla ricerca di una felicità a volte apparente.

3. pur vivendo in mezzo agli uomini (sul cuor della terra) si sente fortemente solo

4. il termine "trafitto", cioè, ferito dal raggio di sole stesso. E intanto, come alla luce del giorno succede rapidamente l'oscurità notturna, per la vita dell'uomo giunge la morte: ed è subito sera

5. Ognuno sta solo al centro del suo territorio o al centro della sua città, allorché è colpito dalla illusione della felicità, dal raggio del sole che subito tramonta, e arriva la morte che porta via la vita e cancella ogni cosa. È il tema della solitudine insita in ogni uomo. Ognuno è solo con se stesso, anche se vicino agli altri. La solitudine si affievolisce, ma non scompare quando l’uomo trova l’amore di una donna e l’amore dei figli. Ma anche nelle migliori condizioni possibili egli è sempre solo: se si ammala è lui a soffrire e se muore è lui a morire. Gli altri possono fare molto, possono lenire le sofferenze ma non debellarla e non possono salvarle dalla malattia o dalla morte. Ogni uomo è solo con se stesso mentre si illude di poter capire la vita e si inganna di afferrare la felicità. Subito arriva la morte che rapina ogni illusione e ogni felicità.