登録は簡単!. 無料です
または 登録 あなたのEメールアドレスで登録
L'ARRETRATEZZA ITALIANA により Mind Map: L'ARRETRATEZZA ITALIANA

1. 1. LA SITUAZIONE ECONOMICA DELL'ITALIA: L'economia degli stati italiani all'inizio dell'800 era arretrata e aveva molti squilibri. L'agricoltura era il settore principale dell'economia; l'Italia esportava prodotti agricoli ed importava prodotti industriali.

2. 2. LA SITUAZIONE DELL'AGRICOLTURA: -Nella Pianura Padana si era sviluppata l'azienda capitalistica; -in Italia centrale prevalevano la piccola proprietà e la MEZZADRIA*; -nel meridione c'erano i latifondi. Persisteva una grave condizione di miseria contadina: il cibo era poverissimo, case malsane, mancanza d'igiene, analfabetismo.

3. LE CAUSE DEL RITARDO INDUSTRIALE: -Il mercato interno era troppo povero; -le barriere doganali con i dazi doganali tra gli stati Italiani; -mancavano vie di comunicazione moderne; -non vi era una borghesia moderna capace di rischiare in iniziative imprenditoriali; -mancava un sistema bancario in grado di erogare prestiti per chi voleva investire in attività industriali.

4. 3.UN'INDUSTRIA DEBOLE: L'industria tessile era poco sviluppata: -il baco da seta era coltivato in Italia centro-settentrionale; -la lana era diffusa in Veneto, ma i metodi di lavorazione erano ancora artigianali e arretrati, e c'era il lavoro a domicilio; -il cotone si produceva principalmente in Lombardia. Nel settore metalmettanico (industria siderurgica) prevaleva la piccola officina artigianale. In grave ritardo era anche la diffusione delle macchine a vapore.