SPEDIZIONE (334-323)

Laten we beginnen. Het is Gratis
of registreren met je e-mailadres
SPEDIZIONE (334-323) Door Mind Map: SPEDIZIONE (334-323)

1. 334

1.1. attraversa l’Ellesponto

1.2. battaglia del Granico

1.2.1. combatte contro i satrapi dell’Asia Minore

1.2.1.1. ottiene Sardi

1.3. "liberazione" delle gittà greche d'Asia

1.3.1. alcune oppongono resistenza

1.3.1.1. Mileto

1.3.1.1.1. Alicarnasso

1.3.2. alcune si consegnano spontaneamente

1.3.2.1. decreto per Priene

2. 333

2.1. battaglia di Isso

2.1.1. Dario III fugge abbandonando il tesoro e la famiglia

3. 332

3.1. assedio di Tiro e di Gaza

3.2. Egitto

3.2.1. consultazione dell'oracolo di Ammone nell’Oasi di Siwa

3.2.2. fondazione di Alessandria (331)

4. 331

4.1. Battaglia di Gaugamela

4.1.1. Dario III viene sconfitto e fugge

4.2. conquista Babilonia

4.2.1. diari astronomici babilonesi

4.3. conquista Susa

4.3.1. nessuna resistenza

5. 330

5.1. distruzione di Persepoli

5.1.1. nessuna resistenza

5.1.1.1. significato sibolico

5.1.1.1.1. fondata dagli achemenidi

5.1.2. conclusione della guerra di vendetta

5.1.2.1. Alessandro congeda le forze militari della Lega di Corinto

5.2. conquista Ecbatana

5.2.1. inizia l'inseguimento di Dario III

5.2.1.1. scappato insieme a Besso

6. 329

6.1. cattura Besso

6.1.1. giustiziato ad Ecbatana

7. 327

7.1. conquista della Battriana

7.1.1. tentativo di introduzione della proskinesis

7.1.2. sposa Rossane

7.1.2.1. principessa Battriana

8. 327-325

8.1. spedizione in India

8.1.1. 326

8.1.1.1. battaglia contro Poro

8.1.1.2. ammutinamento delle truppe sul fiume Ifasi

9. 326

9.1. ritorno a Babilonia

9.1.1. divisione dell'esercito

9.1.1.1. terra

9.1.1.1.1. Alessandro

9.1.1.1.2. Cratero

9.1.1.2. mare

9.1.1.2.1. Nearco

10. 324

10.1. nozze di Susa

10.1.1. Alessandro sposa Statira

10.1.1.1. figlia di Dario III

10.2. torna ad Ecbatana

10.2.1. morte di Efestione

10.2.2. rivolta di Opi

11. 323

11.1. morte a Babilonia