
1. BARCHE : ZATTERE unendo grosse tavole di legno e barche CIRCOLARI di legno rivestito da pelli di animali.
2. INVENZIONI
2.1. ARATRO = bastone + giogo + imbuto
2.2. RUOTA = tre pezzi di legno pieno fissati tra loro con dei tasselli di metallo
2.2.1. Le ruote dei Sumeri erano di legno pieno,
2.2.1.1. ONAGRI: animali simili ai nostri asini CHE TRAINAVANO I CARRI
2.3. MATTONE = argilla + paglia
2.4. LEGGI: STELE di Hammurabi, dimostra che i Sumeri possedevano leggi e desideravano condividerle e ufficializzarle attraverso la scrittura.
2.5. TRIBUTI: contati con sistemi matematici e annotati con la scrittura, prima pittorica e in seguito ideografica
3. ATTIVITA' ECONOMICHE
3.1. AGRICOLTURA: grano, orzo, piselli, fave, lenticchie, palme da dattero, fichi e melograni.
3.2. ALLEVAMENTO: pecore, asini, buoi (trainavano l'aratro)
3.3. ARTIGIANATO: Tigri ed Eufrate pieni di argilla = VASI, strumenti da lavoro tipo lame per le asce. TESSUTI con il lino e strumenti musicali
3.4. COMMERCIO: Il Sumer non ha risorse tipo legname metalli e pietre preziose, i mercanti sumeri dovettero viaggiare per poter commerciare.
3.5. TESSUTI =con il lino si potevano fabbricare tessuti di alta qualità
4. POLITEISMO
4.1. CREDEVANO tanti DEI e ritenevano che l'uomo fosse stato creato da questi dei perché li venerasse.
4.2. ANU: dio del cielo ENLIL: dio dei venti e signore della terra ENKI: dio delle acque SHAMASH: dio del sole e della terra ISHTAR: dea dell'amore e della guerra.
5. SCRITTURA
5.1. PITTOGRAMMI : disegni
5.2. Sistema di comunicazione CUNEIFORME su una tavoletta di ARGILLA fresca - ESSICCATA
5.3. Stendardo di Ur: opera d’arte- scatola di legno- mosaico di conchiglie, calcare rosso e lapislazzuli
6. ARITMETICA, GEOMETRIA ASTRONOMIA
6.1. DIVISERO l'anno in 12 mesi e il giorno in 24 ore.
6.2. SISTEMA NUMERICO utilizzava una base di 60 e non di 10
6.3. Motivo per cui le ore furono divise in 60 minuti e i minuti in 60 secondi.
7. \
8. per avvicinare gli uomini agli dei e proteggerli dalle inondazioni
9. CIVILTA' = CIVES = cittadino = organizzazione precisa delle attività
10. DIVISE IN 3 CLASSI SOCIALI
10.1. CLASSE ALTA: sacerdoti, funzionari e guerrierI
10.2. CLASSE MEDIA: mercanti, artigiani e soldati
10.3. CLASSE BASSA: agricoltori e pastori.
10.4. SCHIAVI: uomini e donne prigionieri - lavori.
11. UR URUK (città)
11.1. Città FORTIFICATE con alte e solide mura di mattoni = scopo difensivo,
12. MESOPOTAMIA
12.1. TRA I FIUMI TIGRI ED EUFRATE
12.1.1. SUMER =TERRA COLTIVATA
12.1.1.1. FERTILE=FAVORIVA LA COLTIVAZIONE
13. INONDAZIONI
13.1. CONTROLLARE LE PIENE:
13.1.1. le piene
13.1.1.1. l' acqua+terra =fango
13.1.1.2. diventa territorio FERTILE
13.2. canali
13.2.1. raggiungere terreni lontani
13.3. dighe
13.3.1. le dighe possono essere alzate e abbassate risiero all'acqua
13.4. argini
13.4.1. bloccare acque in eccesso
14. CAROVANA
14.1. è un gruppo di viaggiatori che attraversa deserti o grandi territori, con carri, merci e animali
15. LINEA TEMPORALE
15.1. 5000 a.c.
15.1.1. spostano verso il Sud della Mesopotamia - AGRICOLTURA
15.2. 4000 a.c
15.2.1. da VILLAGGI a CITTA' - INIZIO CIVILTA' dei SUMERI
15.3. 3000 a.c.
15.3.1. inventano la SCRITTURA
15.4. 2300 a.c.
15.4.1. ACCADI invadono i Sumeri
15.4.2. le piene lasciano acqua sul territorio
15.5. 2000 a.c
15.5.1. la civiltà Sumera DECADE
16. CITTA' -STATO
16.1. GOVERNATE da Re, Sacerdoti e Funzionari
16.1.1. giorno: usato dai sacerdoti per le celebrazioni del culto degli de
16.2. notte: veniva utilizzato come osservatorio astronomico.
16.3. ZIGGURAT= grandissima torre a più piani sulla cui cima si trovava un TEMPIO
16.3.1. BASE = magazzino per conservare il cibo e le risorse della città.