
1. PREMESSA
1.1. COS'È IL POF TRIENNALE
1.2. ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
1.2.1. INTEGRAZIONE ALL'ATTO DI INDIRIZZO PER L'AGGIORNAMENTO DEL PTOF ENTRO 31/10/17
2. IL FABBISOGNO DI RISORSE MATERIALI
3. IL PIANO DI MIGLIORAMENTO
4. IL PIANO DI FORMAZIONE IN SERVIZIO
4.1. RENDICONDAZIONE PIANO FORMAZIONE DOCENTI E ATA a.s. 16/17
5. REGOLAMENTI DI ISTITUTO
5.1. ALL. 5A REGOLAMENTO SCUOLE DELL'INFANZIA ARCOBALENO E TAGLIABUE
5.2. ALL. 5B REGOLAMENTO SCUOLA PRIMARIA OGGIONI E VILLA
5.3. ALL. 5C REGOLAMENTO SCUOLA SECONDARIA FERMI
5.3.1. ALL. 5D STATUTO STUDENTI E STUDENTESSE
5.3.2. ALL. 5E REGOLAMENTO DI DISCIPLINA E ORGANO DI GARANZIA
5.4. ALL. 5F REGOLAMENTO VISITE GUIDATE E VIAGGI D'ISTRUZIONE
5.5. ALL. 5G REGOLAMENTO MENSA SCUOLA FERMI
5.6. ALL. 5H REGOLAMENTO CONSIGLIO DI ISTITUTO
5.7. ALL. 5I REGOLAMENTO D'USO FOTOCOPIATRICI
5.8. • ALL. 5L REGOLAMENTO USCITE DA SCUOLA
5.9. • ALL. 5M REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DI CUCINA
5.10. • ALL. 5N REGOLAMENTO PER IL CORRETTO UTILIZZO DEI LABORATORI DI INFORMATICA
5.11. • ALL. 5 O REGOLAMENTO LABORATORIO SCIENTIFICO
5.12. • ALL. 5P PER L'UTILIZZO DEL LABORATORIO DI FALEGNAMERIA E DELL'AULA DI TECNOLOGIA
6. LA VALUTAZIONE: CRITERI E MODALITA'
6.1. LA VALUTAZIONE
6.1.1. RICHIESTE DEL DECR. LGS 62/2017 E RISPOSTE DELLA SCUOLA
6.1.1.1. ALL. 2A RUBRICA DI VALUTAZIONE VERTICALE DI ITALIANO
6.1.1.2. ALL. 2B RUBRICA DI VALUTAZIONE VERTICALE DI MATEMATICA
6.1.1.3. ALL. 2C RUBRICA DI VALUTAZIONE VERTICALE DI SCIENZE
6.1.1.4. ALL. 2D RUBRICA DI VALUTAZIONE DI FRANCESE
6.1.1.5. ALL. 2E GUIDA ALLA STESURA DEL GIUDIZIO GLOBALE DI 1° E 2° QUADRIMESTRE SC. PRIMARIA
6.1.1.6. ALL. 2F GUIDA ALLA STESURA DEL GIUDIZIO GLOBALE DI 1° QUADRIMESTRE SC. SECONDARIA
6.1.1.7. ALL. 2G GUIDA ALLA STESURA DEL GIUDIZIO GLOBALE DI 2° QUADRIMESTRE SC. SECONDARIA
6.1.1.8. ALL. 2H GUIDA ALLA STESURA DEL GIUDIZIO SUL COLLOQUIO ORALE ALL'ESAME DI STATO
6.1.1.9. ALL. 2I GUIDA ALLA STESURA DEL GIUDIZIO FINALE ALL'ESAME DI STATO
6.2. LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
6.2.1. ALL. 3A PORTFOLIO DELLE COMPETENZE INDIVIDUALI:SCUOLE DELL'INFANZIA
6.2.2. ALL. 3B CERTIFICATO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
6.2.3. ALL. 3C CERTIFICATO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO
6.3. LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
6.4. LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
6.4.1. ALL. 4A CURRICOLO VERTICALE DEL COMPORTAMENTO
6.4.2. ALL. 4B RUBRICA DI VALUTAZIONE VERTICALE DEL COMPORTAMENTO
7. IL TERRITORIO
7.1. CARATTERISTICHE SOCIO-ECONOMICHE-CULTURALI
7.2. BISOGNI E RISORSE
7.3. POPOLAZIONE SCOLASTICA E BISOGNI EDUCATIVI DEGLI ALUNNI
7.4. PATTO DI CORRESPONSABILITA' EDUCATIVA SCUOLA - FAMIGLIA
7.5. LE ATTESE DELLE FAMIGLIE
7.6. LE RICHIESTE DELLA COMUNITÀ LOCALE
8. L'ISTITUTO COMPRENSIVO: IDENTITA', SCELTE E RISORSE
8.1. BREVE STORIA DELL'ISTITUTO
8.2. MISSION
8.3. INDIRIZZI E CONNOTAZIONE EUROPEA
8.4. DIMENSIONE INTERNAZIONALE
8.5. LE SCELTE FORMATIVE
8.5.1. I SOGGETTI DEL PROCESSO FORMATIVO
8.6. INCLUSIONE
8.6.1. INDICATORI DI QUALITÀ DELL'INCLUSIONE PREVISTI DAL D. Lgs 66 DEL 13/4/17
8.6.2. PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIONE
8.7. RECUPERO E POTENZIAMENTO
8.8. CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO
8.9. DIDATTICA INNOVATIVA
8.9.1. EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ
8.9.2. PROGETTO TRIENNALE DELL'ANIMATORE DIGITALE
8.10. PROGETTAZIONE DIDATTICA
8.10.1. SCUOLA DELL'INFANZIA: I CAMPI D'ESPERIENZA
8.10.2. SCUOLA PRIMARIA: LE DISCIPLINE E LA LORO QUANTIFICAZIONE ORARIA NEI DIVERSI TEMPI SCUOLA
8.10.3. SCUOLA SECONDARIA: LE DISCIPLINE
8.10.4. ORGANIZZAZIONE ORARIA DEI DIVERSI ORDINI DI SCUOLA
8.10.5. ORGANIZZAZIONE SERVIZI ACCESSORI
8.10.6. CRITERI STESURA ORARI
8.10.7. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI DOCENTI ALLE CLASSI/SEZIONI
8.10.8. CRITERI DI ISCRIZIONE AGGIORNATI
8.10.9. CRITERI DI FORMAZIONE CLASSI
8.11. LE SCELTE GESTIONALI
8.11.1. ORGANIGRAMMA FUNZIONALE
8.11.2. STAFF DI DIRIGENZA
8.11.3. UFFICIO DI SEGRETERIA E PERSONALE ATA
8.12. LE RISORSE UMANE
8.12.1. SITUAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017/18
8.12.2. SCUOLA DELL'INFANZIA
8.12.3. SCUOLA PRIMARIA
8.12.4. SCUOLA SECONDARIA
8.12.5. ARTICOLAZIONE DEL COLLEGIO IN GRUPPI FUNZIONALI
8.12.6. PERSONALE ATA
8.12.7. PROFILO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
8.12.8. CARATTERISTICHE DEGLI INSEGNANTI
8.13. LE RISORSE ECONOMICHE E MATERIALI
8.14. LE RISORSE STRUTTURALI E STRUMENTALI
9. IL FABBISOGNO DI PERSONALE DOCENTE, ATA E ALTRE PROFESSIONALITA'
9.1. IMPIEGO DELL'ORGANICO DELL'AUTONOMIA IN RELAZIONE A RAV, PDM, CAMPI DI POTENZIAMENTO, OBIETTIVI FORMATIVI, C. 7 LEGGE 107/2015
10. L'OFFERTA FORMATIVA: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA
10.1. FINALITA' E OBIETTIVI ISTITUZIONALI
10.2. IL PROFILO DELLO STUDENTE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE
10.3. ESITI E RISULTATI SCOLASTICI
10.4. RISULTATI A DISTANZA
10.5. OBIETTIVI FORMATIVI DELLA LEGGE 107/15
10.6. IL CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE
10.6.1. ALL. 1A CURRICOLO VERTICALE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
10.6.2. ALL. 1B CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO
10.6.3. ALL. 1C CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA
10.6.4. ALL. 1D CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE
10.6.5. ALL. 1E CURRICOLO VERTICALE DI STORIA
10.6.6. ALL. 1F CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA
10.6.7. ALL. 1G CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE
10.6.8. ALL. 1H CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE FISICA
10.6.9. ALL. 1I CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA
10.6.10. ALL. 1L CURRICOLO VERTICALE DI RELIGIONE
10.6.11. ALL. 1M CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE
10.6.12. ALL. 1N CURRICOLO DI FRANCESE (scuola secondaria)
10.6.13. ALL. 1O CURRICOLO DI MUSICA (scuola secondaria)
10.7. PROGETTI E LE ATTIVITA' STRUTTURALI
10.7.1. PROGETTI DI ISTITUTO
10.7.2. I PROGETTI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
10.7.3. I PROGETTI DELLA SCUOLA PRIMARIA
10.7.4. I PROGETTI DELLA SCUOLA DI SECONDARIA DI PRIMO GRADO