II GUERRA 1940
da Francesco Galeano

1. LUGLIO 1940
1.1. 10 LIGLIO. AVVIO OPERAZIONE "LEONE MARINO". INCURSIONI NOTTURNE E DIURNE, EVOLVE CON ATTACHI AD OBBIETTIVI CIVILI, PER DEMORALIZZARE LA POPOLAZIONE, MA CON L'OCCASIONE LA RF SI RIORGANIZZO' E CRESCE DI NUMERO. L'OPERAZIONE NON FU PROFICUA E I TEDESCHI, A CAUSA DEI RADAR INGLESI, PERSERO IL 50% DELLA LOFTWALLE
2. AGOSTO 1940
2.1. 26 AGOSTO. BOMBARDAMENTI DI BERLINO. A SETTEMBRE BOMBARDAMENETI A LONDRA PER RAPPRESAGLIA
3. OTTOBRE 1940
3.1. FINE OTTOBRE 1940. HITLER RESOSI CONTO CHE L'OPERAZIONE LEONE MARINO NON HA EFFETTI IMMEDIATI DIROTTA LA SUA ATTENZIONE AD EST. PROPABBILMENTE SE AVESSE CONTINUATO LA FINE DELLA GUERRA AVREBBE CONOSCIUTO UN RISULTATO DIVERSO. PROPABBILMENTE, SI RITENEVA CHE L'INGHILTERRA DOVEVA NECESSARIAMNETE SCNEDERE A PATTI. I TEDESCHI VOLEVANO COINVOLGERE L'INGHILTERRA IN UNA ALLEANZA CONTRO LA RUSSIA
3.2. 28 OTTOBRE 1940. ITALIA ATTACCA LA GRECIA DALLA POSIZIONE ALBANESE, MUSSOLINI VUOLE FARE COLPO SUL FURER. 100.000 SOLDATI, IMOEGNATI IN CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE. GLI INGLESI, MANDANO UN CONTINGENTE DI 56.000 UOMINI. PESSIMA FIGURA DEGLI ITALIANI
4. NOVEMBRE 1940
4.1. HITLER HA INCONTRO CON MOLOTOV, PER SCONGIURARE INTERVENTI DELLA RUSSIA IN INDIA E PERSIA, IN QUESTA OCCASIONE HITLER SI RENDE CONTO DELL'IMPOSSIBILITA' DI RAGGIUNGERE ACCORDO TATTICO CON STALIN, DECIDE QUINDI DI ROMPERE ACCORDO MOLOTV.RIBBENTROP
5. SETTEMBRE 1940
5.1. FALLISCE L'OPERAZIONE ITALIANA DI CONQUISTARE L'EGITTO, DIFESO DAGLI INGLESI BEN EQUIPAGIATI, A DIFFERENZA DEGLI ITALIANI. 60.000 ITALIANI CATTURATI
6. 12 MARZO 1940
6.1. PACE DI MOSCA: CESSIONE DI LIMITATI TERRITORI FINLANDESI,
7. GENNAIO 1940
7.1. HITLER, DECIDE DI RIMANDARE ATTACCO ALLA FRANCIA, PER RIVOLGERE LA SUA ATTENZIONE ALLA PENISOLA SCANDINAVA, DANIMARCA E NORVEGIA
8. FEBBRAIO 1940
8.1. 16-02-1940. CASUS BELLI: NAVE "ALTMARK", TEDESCA ABBORDATA IN ACQUE TERRITORIALI NORVEGESI
9. APRILE 1940
9.1. 09-04-1940. DANIMARCA NON OPPONE RESISTENZA, CEDE LA GROELLANDIA AGLI USA
9.2. 12-04-1940. ISOLE FAROE E ISLANDA OCCUPATE DAL GB
9.3. 10-GIUGNO 1940. LA NORVEGIA SI ARRENDE
10. MAGGIO 1940
10.1. 10 MAGGIO NOMINA DI CHURCILL
10.2. 10 MAGGIO. CARRI CIVETTA SULLA LINEA MAGINOT, COSTRUITA DAI FRANCESI TRA IL 28 E IL 1940
10.3. 10 MAGGIO. 2500 CARRI ATTRAVERSANO LAFORESTA BELGA, GUERRA LAMPO, "BLITZKREIG"
10.4. 12 MAGGIO ROMMEL SULLA MOSA ATTACCA PER ATTRAVERSARE FIUME
10.5. 16 MAGGIO. LA 9° ARMATA FRANCESE CROLLA. ALLEATI CON LE SPALLE ALMARE
10.6. 24 MAGGIO. HITLER ORDINA DI RITIRARE I CARRI PER RISPARMIARE LE FORZE E CHARCILL SI PREPARE AD IMBARCARE ESERCITO
10.7. 26 MAGGIO. IN REALTA I TEDESCHI VOGLIONO ATTIRARE L FLOTTA INGLESE ED CON LA FORZA AEREA DI GRONIG LA "LOFTWAFFE"
10.8. 26 MAGGIO OPERAZIONE DYNAMO, IMBARCATI 338.00 SOLDATI DI CUI 110.00 FRANCESI
11. GIUGNO 1940
11.1. 5 GIUGNO. BOMBARDAMENTI E OPERAZIONI PER LA CONQUISTA DI PARIGI.
11.2. 10 GIUGNO 1940. MUSSOLINI PORTA IN GUERR L'ITALIA,
11.2.1. "PER LA LOTTA DEI POPOLI POVERI E NUMEROSI DI BRACCIA CONTRO GLI AFFAMATORI CHE DETENGONO FEROCEMENTE IL MONOPOLIO DI TUTTE LE RICCHEZZE E DI TUTTO L'ORO DELLA TERRA
11.3. 11 GIUGNO. PARIGI DICHIARATA CITTA' APERTA
11.4. MUSSOLINI CONVINTO DELLA PROSSIMA FINE DELLA GUERRRA, VUOLE SEDERSI AL TAVOLO DELLA PACE, CONSAPEVOLE DELLE DIFFICOLTA DELL'ITALIA, SOTTOLINEATE DAL GENERALE BADOGLIO
11.5. 14 GIUGNO. GENOVA BOMBARDATA. A CAUSA DEL MANCATO PREAVVISO DELLA DICHIARAZIONE DI GUERRA, LA FLOTTA MERCANTILE, ITALIANA ALL'ESTERO, VIENE REQUISITA, COSI PERDNEDO IL 35% DELLA STESSA
11.6. 14 GIUGNO. I TEDESCHI PASSEGGIANO SULLA SENNA
11.7. 18 GIUGNO. ATTACCO AI FRANCESI SULLE ALPI. DEFINIZIONE DI RUSVELT DELLE IMPRESE ITALIANE COME PUGNALATE ALLA SCHIENA, E' UN FALLIMENTO
11.8. 21 GIUGNO. PLENIPOTENZIARI FRANCESI, FIRMANO ARMISTIZIO, NELLO STESSO MODO IN CUI I TEDESCHI LO FIRMARONO PER LA RPIMA GUERRA, IN UN VAGONE FERROVIARIO PRESSO COMPIEN
11.8.1. 3/5 DELLA FRANCIA PASSA ALLA GERMANIA, REPUBBLICA DI VHISCY