1. Attenzione e Attivazione
2. Teoria del triplo codice
3. Processi Motivazionali
3.1. Motivazione intrinseca
3.1.1. Autonome e autodeterminate
3.2. Orientamenti motivazionali
3.2.1. Orientamento al sè
3.2.2. Orientamento al compito
4. Personalità
4.1. Approccio interazionista
4.1.1. determinismo triadico
4.1.1.1. Risultati esterni - Reazioni di autovalutazione
4.1.1.2. Fattori personali interni
4.1.1.3. comportamento messo in atto in un dato contesto
4.1.1.4. Eventi ambientali che circoscrivono l'individuo e la condotta
4.1.2. Individuo
4.1.3. Situazioni
4.1.4. comportamenti
4.2. Autoefficacia
4.2.1. caratteristiche
4.2.1.1. esperienze dirette
4.2.1.2. esperienze vicarie
4.2.1.3. persuasione verbale
4.2.1.4. stati fisiologici affettivi
4.2.2. allenamento
4.2.2.1. Automonitoraggio
4.2.2.2. sotto obbiettivi
4.2.2.3. incentivi tangibili
4.3. Stress
4.3.1. Ansia
4.3.1.1. Tratto
4.3.1.1.1. Ansia tratto competitiva
4.3.1.2. Stato
4.3.1.2.1. Ansia di stato competitiva
5. Autoregolazione e Attivazione
5.1. Autoregolazione
5.1.1. comportamentale
5.1.2. ambientale
5.1.3. condizione psicologica
5.2. Attivazione
5.2.1. IZOF
5.2.1.1. Non esiste una legge generale
5.2.2. Se troppo elevato ->Ansia Se troppo basso -> Noia
5.3. Comportamentismo
5.4. Teoria delle immagini nello sport
5.4.1. Imagery
5.4.1.1. Teoria psico neuro muscolare
5.4.1.2. Teoria Attivazione
5.4.1.3. Teoria bio informazionale (scenario + azioni)
5.4.1.4. Teoria simbolica dell'apprendimento
5.4.2. Allenamento Ideomotorio
5.5. Stili Atribuzionali e Obbiettivi
5.5.1. Atribuzioni
5.5.1.1. Interpretazioni autoconservative (interne successo - esterne insuccesso)
5.5.1.2. Stabile Interna: Abilità
5.5.1.3. Stabile Esterna Difficoltà del compito
5.5.1.4. Instabile interna: Impegno
5.5.1.5. Ruolo importante nelle reazioni emotive
5.5.1.6. Instabile Esterna: Fortuna
5.5.2. Obbiettivi
5.5.2.1. Direzione e contenuto
5.5.2.2. Qualità e intensità
5.5.2.3. Caratteristiche
5.5.2.3.1. SMART
6. Attenzione
6.1. Teoria dello Stile Attentivo e Stile interpersonale
6.1.1. Concentrazione
6.1.1.1. Interna ampia
6.1.1.2. Esterna ampia
6.1.1.3. Interna Ristretta
6.1.1.4. Esterna ristretta
6.2. Routine e Attivazione
6.2.1. Consapevolezza
6.3. Prospettive di analisi
6.3.1. Selettività
6.3.2. Capacità attentiva
6.3.3. Orientamento dei processi attentivi
7. Dinamiche di gruppo
7.1. Comunicazione interpersonale
7.1.1. Contenuto
7.1.2. Relazione (non verbale)
7.2. Ruolo allenatore
7.2.1. Stati del Leader
7.2.1.1. Comportamenti richiesti
7.2.1.2. Comportamenti preferiti dai membri
7.2.1.3. Comportamenti realmente agiti
7.2.2. Caratteristiche
7.2.2.1. Scienza
7.2.2.2. Esperienza
7.2.2.3. Intuizione
7.2.3. Stili decsionali
7.2.3.1. Autocratico 1
7.2.3.2. Autocratico 2
7.2.3.3. Consultivo 1
7.2.3.4. Consultivo 2
7.2.3.5. Democratico
7.3. Ruolo atleta
7.3.1. Competenza
7.3.2. Esperienza
7.4. Composizione
7.4.1. Omogeneità nelle abilità
7.4.2. Competenze simili
7.4.3. Compatibilità
7.5. Dimensione del gruppo
7.5.1. Piccoli gruppi
7.5.1.1. buoni per obbiettivi - scarsa coesione
7.5.2. Grandi gruppi
7.5.2.1. Relazioni favorite - dispersivi
7.6. Sviluppo del gruppo
7.6.1. Lineare
7.6.2. Pendolo
7.7. Coesione
7.7.1. Ambientali
7.7.2. Personali
7.7.3. Leadership
7.7.4. Squadra
7.8. Pigrizia Sociale
7.8.1. Strategia allocativa
7.8.2. Strategia minima
7.8.3. Free rider
7.8.4. Sucker effect
8. Doping come inganno sociale
8.1. Rilevanza
8.2. Finalità
8.3. Non verità
8.4. meta inganno
8.5. Scelta di doparsi
8.5.1. Condizioni e motivazioni
8.5.2. Struttura dello sport
8.5.3. Scelta personale
8.5.3.1. ricchezza
8.5.3.2. volontà di assumersi rischi
8.5.3.3. opportunità di frodare
8.5.3.4. pressione da parte di terzi
8.5.3.5. controlli inefficaci