EPOCA TARDO-ANTICA 284-476

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
EPOCA TARDO-ANTICA 284-476 da Mind Map: EPOCA TARDO-ANTICA 284-476

1. DIOCLEZIANO 284-305 Riorganizzazione Impero - controllo - monarchia assoluta

1.1. RIFORMA DELLE'ESERCITO per liberare imperatore da influenza eserciti : 1) meno soldati per legione 2) più legioni 3) divisione truppe di frontiera e da commbattimento

1.2. RIFORMA TERRITORIALE per avere funzionari fidati: divise il territorio in province => 12 diocesi => 4 prefetture = TETRARCHIA => PER REGOLARE SUCCESSIONE AL TRONO

1.3. RIFORMA FISCALE: per numerose spese di esercito e amministrazione necessità di programmare le spese: proventi fissi 1 iugum = 1 caput => società rigida + professioni ereditarie => malcontento sociale => fallimento

1.4. RIFORMA FISCALE: Edictum de pretiis = calmiere contro l'inflazione = merci scomparvero = mercato di contrabbando

1.5. PERSECUZIONE CONTRO I CRISTIANI 303-304: 1) distrutte chiese 2) proibiti riti 3) recluso clero 4) fuori dalle cariche pubbliche 5) libri sacri sequestrati e bruciati 6) condanne a morte

2. FINE IMPERO ROMANO OCCIDENTE 476

2.1. Il barbaro Odoacre depose Romolo Augustolo

3. VANDALI E UNNI

3.1. Unni di Attila devastano Europa e Italia

3.2. Sacco di Roma 455 Vandali di Genserico

4. TEODOSIO

4.1. EDITTO DI TESSALONICA 380 Cristianesimo unica religione dell'Impero

5. VISIGOTI

5.1. ADRIANOPOLI 378 sconfitta romana

5.2. SACCO DI ROMA 410

6. COSTANTINO 313-337

6.1. EDITTO DI MILANO 313: libertà di culto ai cristiani e a tutte le religioni = tappa fondamentale per l'affermazione del Cristianesimo => cristiani nell'amministrazione e nell'esercito

6.2. CONCILIO DI NICEA 325: scomunicato l'Arianesimo come eresia

6.3. COSTANTINOPOLI: nuova capitale imperiale, cristiana, proiettata verso Oriente