Unlock the full potential of your projects.
Try MeisterTask for free.
Non hai un account?
Iscriviti gratis
Naviga
Mappe in primo piano
Categorie
Gestione del progetto
Affari e obiettivi
Risorse umane
Brainstorming e analisi
Marketing e contenuti
Istruzione e note
Intrattenimento
Vita
ICT
Design
Sintesi
Altro
Lingue
English
Deutsch
Français
Español
Português
Nederlands
Dansk
Русский
日本語
Italiano
简体中文
한국어
Altro
Mostra mappa intera
Copia ed edita mappa
Copia
MONARCHIE NAZIONALI E SIGNORIE REGIONALI
Altro
Miriam Sardi
Seguire
Iniziamo.
È gratuito!
Iscriviti con Google
o
registrati
con il tuo indirizzo email
Mappe mentali simili
Schema mappa mentale
MONARCHIE NAZIONALI E SIGNORIE REGIONALI
da
Miriam Sardi
1. Nel 300
1.1. Declinano i due poteri universali
1.2. L’impero
1.3. Il papato
2. Si formano le prime monarchie nazionali che limitano i poteri locali
2.1. Conquistare feudi più grandi di qualsiasi feudo della nobilità
2.2. Procurarsi un regolare afflusso di denaro
3. La guerra dei cent’anni
3.1. La Francia non riesce a raggiungere l’unità territoriale perchè nel territorio restano dei feudi inglesi
4. La monarchia spagnola
4.1. Giunta alla riconquista la penisola e divisa in tre regioni principali
4.2. Portogallo
4.3. Castiglia
4.4. Aragona
5. Le signorie
5.1. Uomini forti fondano le signorie
5.2. Conducono guerre continue per ampliarle
Comincia. È gratis!
Connetti con Google
o
Registrati